Perinaldo, mattinata dedicata al solstizio estivo alla Meridiana del Santuario della Visitazione

Date Evento
Il 21 giugno
Dalle 11.30 alle 13.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Osservazioni ai telescopi e a occhio nudo del nostro astro aspettando il transito dell’immagine del Sole lungo la grande linea meridiana

Perinaldo, mattinata dedicata al solstizio estivo alla Meridiana del Santuario della Visitazione

Perinaldo. L’associazione Stellaria vi aspetta a Perinaldo mercoledì 21 giugno per una mattinata dedicata al Sole in occasione del solstizio estivo. Dalle ore 11,30 alle ore 13,30 sarà possibile visitare la Meridiana del Santuario di N.S. della Visitazione e osservare il Sole attraverso i telescopi.

La meridiana a camera oscura è uno strumento eccezionale, utilizzato per lo studio del sistema Sole-Terra è stato fra i più precisi e importanti prima dell’avvento dei telescopi. Attraverso un piccolo foro (foro stenopeico) il Sole proietta la sua immagine lungo la linea meridiana. Al mezzogiorno solare il centro dell’immagine si trova esattamente al centro della linea. Questi strumenti conservano oggi una loro valenza scientifica, ma anche culturale, didattica e di memoria storica. Mercoledì sarà possibile osservare l’immagine del Sole transitare sulla placca del solstizio d’estate, il Sole avrà infatti raggiunto il punto più settentrionale (cioè più alto rispetto all’orizzonte) nella sua corsa annuale nei nostri cieli, regalandoci il massimo numero di ore di luce possibili nell’arco di una giornata.

Il solstizio di giugno segna nel nostro emisfero l’inizio ufficiale dell’estate mentre nell’emisfero australe inizia l’inverno. Dopo questa data il Sole a mezzogiorno inizierà nuovamente a spostarsi sempre più a Sud, e le giornate, che durante la primavera si erano progressivamente allungate, riprenderanno invece ad accorciarsi inesorabilmente.

La Meridiana della Visitazione è aperta al pubblico anche ogni seconda e ultima domenica del mese, per seguire il transito del Sole sulla linea meridiana al mezzogiorno solare, dalle ore 11:00 alle ore 12:30 in orario invernale e dalle ore 12:00 alle ore 13:30 in orario estivo. La partecipazione è sempre libera e gratuita.