Perinaldo. Mercoledì 27 Luglio, si terrà “Cielo stellato, mare infinito” a Perinaldo, nella Sala consigliare del Comune, in piazza monsignor Rossi 1.
Il programma:
– Alle ore 21.30,Quartetto d’archi del Perinaldo Festival, Cristina Greco arpa -“Cielo stellato, mare infinito”.
– Alle ore 22.15, a seguire conferenza / dibattito “Mutamenti climatici: non tutto è perduto” a cura di Achille Pennellatore (LIMET, Associazione Ligure Meteorologia / Assonautica) e osservazione gratuita del cielo presso l’Osservatorio astronomico di Perinaldo, a cura del “Circolo Astronomico G.D.Cassini” di Sanremo.
Il quartetto d’archi del Perinaldo Festival nasce dalla collaborazione tra artisti affermati e giovani talenti. Interpreta quest’anno la composizione per quartetto e arpa di Jean Cras, ufficiale della marina militare francese all’inizio del ‘900.
Cras consacrò la sua vita alla musica e al mare e compose la maggior parte delle sue opere in mare aperto. Una brillante intuizione lo condusse a sperimentare una procedura, ancor oggi utilizzata in marina e in aeronautica, conosciuta come “regola Cras” che permette di navigare creandosi riferimenti in rapporto alle stelle.
Durante la settimana del Festival sono previste nuove e originali attività per coinvolgere il pubblico, come il flash mob Chi vuol essere musicista a Seborga oppure il concorso fotografico PERIscoop photoFEST, aperto a tutti e finalizzato a raccogliere le foto dei momenti più emozionanti del festival; le migliori 20 foto saranno esposte nella Biblioteca civica, nella nuova Scuola elementare e nella Sala consigliare del Comune di Perinaldo.
La direzione artistica è affidata per il decimo anno a Paola Secci e Massimiliano Gilli, la comunicazione è realizzata in collaborazione con Merkurio progetti musicali.
L’ ingresso a tutti i concerti è libero e gratuito.