Ospedaletti. E’ in programma ad Ospedaletti domani – Sabato 28 Novembre alle ore 16.30 – il terzo appuntamento con la nuova edizione della rassegna “È tempo di libri”, incontri letterari presso “La Piccola”, ex Scalo Merci Fs in via Cavalieri di Malta. Dopo gli incontri con Claudio Restelli e Freddy Colt, il nuovo appuntamento in calendario vedrà il Dr. Gianfranco TRAPANI, specialista in pediatria nutrizionista, che assieme al Dr. Stefano BESCHI, medico e dietista, ha firmato l’interessante libro “La ciclabile dei fiori” dedicato in particolare ai “Percorsi di salute sulla Pista Ciclabile della Riviera dei Fiori”.
Prosegue quindi la collaborazione tra Comune di Ospedaletti, in particolare il suo Assessorato alla Cultura e Turismo, e la Libreria Casella di Ventimiglia, che hanno messo in calendario sei appuntamenti sino a sabato 12 Dicembre. Ad introdurre gli autori e curare gli incontri ad ingresso libero, cui farà seguito un aperitivo, Diego Marangon.
La presentazione dell’accativante volume sarà certamente un’ottima occasione per riflettere sul ruolo della “Ciclabile di Fiori”, unica in Europa, splendida occasione per un’attività di benessere e di salute, luogo dove apprendere come è possibile modificare uno stile di vita da sedentario ad attivo: adatto e indirizzato ai bambini e alle famiglie, agli adulti e agli anziani, andando in bicicletta o a piedi. Al contempo sorprendente e formidabile opportunità per riscoprire il nostro territorio e godere delle sue bellezze.
La pista ciclabile della Riviera dei Fiori, inserita in un contesto ambientale unico, immersa nel verde e nella natura, a metà tra mare e primissimo entroterra, può diventare quindi uno stimolo a modificare il rapporto con se stessi e il proprio corpo.
E questo libro vuole essere una guida da consultare al momento opportuno con i consigli giusti. Innanzitutto un programma di esercizi di ginnastica a corpo libero adatti a chi li pratica e le indicazioni sull’alimentazione quotidiana, mentre si pratica l’attività fisica, affinché la pista ciclabile della Riviera dei Fiori diventi un luogo che si frequenta una volta per poi non abbandonarla più, al contrario per continuare a farlo nel tempo, nell’interesse dell’utente, della collettività e dell’ambiente.
Un messaggio, quello proposto dai due autori, “semplicemente” positivo e di riflessione salutare: valorizzare il rispetto e la tutela dell’ambiente, uno stile di vita attivo ed una sana alimentazione. Quasi scontato che nelle pagine del libro si esaltino anche le caratteristiche uniche e salutari della dieta ligure e del nostro olio di oliva, tipico della Riviera dei Fiori. Stile di vita attivo, ottima e sana alimentazione mediterranea e ligure, rilancio economico del nostro territorio: tre concetti basilari e concatenati per fare (ri)vivere al meglio e con prospettive future finalmente reali la Riviera ligure di Ponente.
“È tempo di libri” proseguirà Sabato 5 Dicembre con Bruno GAMBAROTTA, Domenica 6 Dicembre con Alessandro CARASSALE e chiuderà il 2015 Sabato 12 Dicembre con Pier Paolo CERVONE.
INFO: 338 6273449 – 0184 357900