Dolcedo.Pierangela Fierro Trincheri, è sicuramente molto conosciuta per la sua professione di erborista che ha svolto ad Oneglia per 25 anni, molti la conoscono e la stimano per il suo impegno nel sociale e nella salvaguardia del territorio che peraltro pratica attivamente essendo volontaria nella squadra antincendio Monte Faudo e consigliere di minoranza nell’amministrazione comunale di Dolcedo.
Ma chi ha avuto la possibilità di visitare una sua mostra ha scoperto anche la sua valentia quale pittrice. I primi approcci con la pittura li ha avuti al liceo ad Imperia e all’Università a Perugia dove, durante gli studi erboristici, si dilettava a illustrare tavole botaniche.
Si è validamente cimentata anche con la pittura ad olio (in allegato una foto che la ritrae durante il ripristino di un vecchio pilone) ma i migliori risultati li ha ottenuti con l’acquerello.
Dopo aver scritto con il marito Natale Giovanni Trincheri il libro “Il rissoso pettirosso e gli altri” (Uccelli di Liguria vita, curiosità e carattere…) che lei ha splendidamente illustrato, ha dedicato molta attenzione all’illustrazione ornitologica che si è concretizzata con due mostre nella sala Polivalente del Comune di Imperia, dove l’artista ha esposto i suoi acquerelli vicino alle foto ornitologiche del grande Gian Pietro Pittaluga.
Attenta osservatrice riesce a catturare sensazioni e situazioni cromatiche anche in soggetti umili e semplici quali le verdure dell’orto, proprio per questo motivo il titolo assai curioso della sua mostra è “Minestrone ligure”.
L’esposizione, che si terra in Dolcedo Salone San Domenico, sarà inaugurata Giovedì 13 agosto alle ore 18 e sarà visitabile venerdì 14, Sabato 15 e Domenica 16 dalle ore 18 alle 22 (sabato e domenica anche dalle 10 alle 12).