Martedì 21 marzo 2017, alle ore 20.30
Monaco. Martedì 21 marzo 2017, alle ore 20.30, si terrà il concerto d’organo di Marc Giacone, organista titolare della chiesa dei Padri Carmini del Principato di Monaco, nella Chapelle des Carmes, in Boulevard d’Italie 54, a Monaco. La partecipazione è libera. L’evento è organizzato dall’Associazione in Tempore Organi all’interno del II Ciclo Internazionale d’Organo “In Tempore Organi”.
Marc Giacone (Principato di Monaco, 1954) è un organista, compositore e improvvisatore monegasco di musica classica ed elettroacustica. Ha studiato organo con Émile Bourdon (allievo di Louis Vierne), Henri Carol, Jean Wallet, improvvisazione con Pierre Cochereau, e composizione (armonia, contrappunto, orchestrazione) presso l'”Académie de Musique Fondation Prince Rainier III” della sua città natale.
Appartiene alla nuova generazione di musicisti contemporanei, per i quali tutte le forme dell’espressione musicale corrente possono trovare il loro posto (o combinarsi) nella composizione (jazz, fusion, folklore, atonalità, materismo, dodecafonia, eccetera).
Nel 1979, ha eseguito a Cannes la sua prima “Sinfonia per organo e sintetizzatore”, e nel 1981, in Germania, durante due concerti successivi ha eseguito la sua “Sinfonia Cosmica” per organo, costituita da 14 movimenti per una durata totale di tre ore.
Fra i suoi lavori recenti, ha composto nell’aprile 2001 il “Piroguier du Zambèze”, una danza sviluppata sui ritmi africani, e nell’aprile del 2002 ha composto una suite di danze per organo (Ballo a 5 passi, Ballo a 7 passi, Pulsazione-Preludio e Brumes) che ha presentato durante la “Festa della Musica” il 21 giugno 2002.
Nel 2003, tra gli altri ha prodotto “K-Danse” e “Sonata Triadena”, due grandi pezzi da concerto per organo. Compone inoltre per dispositivi elettroacustici, sintetizzatore, arpa, pianoforte, flauto, trombone, vibrafono, orchestra, ed ha scritto anche musica per cinema, televisione e radio.
Tiene regolarmente concerti d’organo in Europa, ed ha pubblicato parecchi CD nei quali ha registrato alcune delle sue opere.
È stato nominato nel 2005 “organista titolare” dell’organo Cavaillé-Coll della Cappella Carmelitana di Monte Carlo. Costruito nel 1873, quest’organo è classificato monumento storico.
Il concerto è inserito nel calendario del II Festival International D’Orgue « In Tempore Organi « che si svolge con cadenza mensile all’organo storico Cavaillé-Coll della chiesa dei Carmini e al nuovo organo Zanin costruito nella chiesa di S. Devote di Monaco, strumento offerto dal Comitato degli Italiano residenti a Monaco quale omaggio per le nozze del Principe Albert II di Monaco con la principessa Charlene Wittstock nel 2012.
Il Festival ha ottenuto il patrocino dell’Ambasciata d’Italia a Monaco ed è finanziato dal Governo di Monaco, dal Com.It.Es., da KRM Studios, da Groupe Restaurants La Guardia – Monaco e dalla famiglia Rocchi.