Manaco, il 17 febbraio concerto con le musiche di Bach e Giacone

Date Evento
Il 17 febbraio
Dalle 20,30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Tenuto dalla concertista Vera Zevéguintseva alle 20,30 presso la chiesa di Santa Devota di Monaco

Manaco, il 17 febbraio concerto con le musiche di Bach e Giacone

Monaco. L’associazione In Tempore Organi di Monaco organizza il 17 febbraioalle 20,30, un concerto con la concertista Vera Zveguintseva, organista titolare del Duomo di San Pietroburgo (Russia). In programma musiche di Johann Sebastian Bach, Scheidt, Lefebure-wely, Stamm, e del compositore monegasco Marc Giacone.

Questo concerto fa parte del IV ciclo internazionale d’organo “In Tempore Organi” che si svolge su base mensile al nuovo organo Zanin costruito per la chiesa di Santa Devota di Monaco e offerto nel 2012 dal Comitato residenti italiani a Monaco in occasione del matrimonio di S.A.S. Alberto II, Principe di Monaco e la principessa Charlene Wittstock.

Il Festival ha ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata italiana a Monaco ed è finanziato dalla Direction des Affaires Culturelles di Monaco, dal Com.It.Es. del Principato di Monaco e sostenuto da KRM Studios, dalla famiglia Rocchi.

Ingresso a offerta libera

Parcheggio gratuito sulla piazza Sainte-Dévote

Informazioni : +39 347 2736129

Direzione artistica: Silvano Rodi

Programma

“Orgue et musiques du monde”

1. Marc Giacone (1954)
« Le Piroguier du Zambèze »

2. Hans-André Stamm (1958)
« Rondo alla celtica »

3. Carlos Guastavino (1912-2000)
« Dimanche matin »
(fugue sur une chanson argentine)

4. Samuel Scheidt (1587-1654)
« Eh, le brave chevalier »
(variations sur une chanson néerlandaise)

5. Johann Sebastian Bach (1685-1750)
« Pastorale » BWV 590

6. Louis-James-Alfred Lefébure-Wély (1817-1869)
« Boléro de concert »

7. Alexander Moseler (1981)
« La danse juive »

8. Gueorgui Mouchel (1909-1989)
« Aria » et « Toccata »

(de la Suite sur les thèmes ouzbeks)

9. Marc Giacone
« Sonate Triadena » (2 mouvements) :
– Calme et bien swingué
– Lumineux

Vera Zevéguintseva

Diplomata al Conservatorio di San Pietroburgo in pianoforte (classe Y.Pougatch) e organo (classe T.Tchaussova e Y.Semionov), Vera Zvéguintséva riceve l’insegnamento dei grandi maestri internazionali: P.Hurford, P.Planiavsky, N.Bethke, P.Crivellaro, J.Guillou, A.Rotkopf, I.Koloss. Successivamente si specializza con J-P.Imbert presso la Schola Cantorum di Parigi dove trascorrerà 2 anni.

Nel 2001 Vera Zvéguintséva ottiene il Diploma di Concertista con il massimo dei voti. Continua a lavorare come accompagnatrice e insegnante di pianoforte in questa scuola. Inoltre, è docente ospite presso corsi di perfezionamento in Ratzeburg (Germania) e a Colombes (Francia).

Dal 2003 al 2010, è organista titolare presso la Chapelle Saint-Charles Saint-Simon a Parigi. Nel 2004, ha partecipato come interprete al Concorso di composizione organistica di Nizza. Nel 2006, Vera Zvéguintséva ha inciso in prima mondiale le opere complete per organo di Alexander Glazunov. Il suo secondo CD “A Musical Walk” uscirà nel 2017.

Si esibisce come solista e ensemble in Francia, Germania, Russia e Finlandia. Il suo repertorio include la musica di 6 secoli. Oltre ai classici, Vera suona musica poco conosciuta, le sue creazioni non sono rare nei suoi programmi. Alcune opere sono state dedicate a lei.

Tra i suoi successi eccezionali possono essere menzionati “Città d’Europa in musica e poesia”, “dramma e umorismo in musica d’organo”, “I pezzi d’organo ispirati dalla musica tradizionale,” i concerti in duo con J.F. Lefevre (contro-tenore), Mariam Sargsyan (mezzosoprano), Loïc Geffray (tenore) o a 4 mani con l’organista Lilia Kuznetsova.

Silvano Rodi
organista titolare église Sainte-Dévote de Monaco
Docente di Organo al Conservatoire Départ. des Alpes-Maritimes

L’ Associazione IN TEMPORE ORGANI di Monaco organizza Sabato 17 febbraio prossimo alle ore 20.30, un concerto nell’ambito del IV Ciclo Internazionale d’Organo ” In Tempore Organi” con il concertista VERA ZVEGUINTSEVA, organista titolare del Duomo di SAN PIETROBURGO (Russia). In programma musiche di Johann Sebastian Bach, Scheidt, Lefebure-wely, Stamm, e del compositore monegasco Marc Giacone.

Questo concerto fa parte del IV CICLO INTERNAZIONALE D’ORGANO “IN TEMPORE ORGANI”, che si svolge su base mensile al nuovo organo Zanin costruito per la chiesa di Santa Devota di Monaco e offerto nel 2012 dal Comitato residenti italiani a Monaco in occasione del matrimonio di S.A.S. Alberto II, Principe di Monaco e la principessa Charlene Wittstock.

Il Festival ha ottenuto il patrocinio dell’Ambasciata italiana a Monaco ed è finanziato dalla Direction des Affaires Culturelles di Monaco, dal Com.It.Es. del Principato di Monaco e sostenuto da KRM Studios, dalla famiglia Rocchi.

Ingresso a offerta libera

Parcheggio gratuito sulla piazza Sainte-Dévote

Direzione artistica: Silvano Rodi

organista titolare église Sainte-Dévote de Monaco

Docente di Organo al Conservatoire Départ. des Alpes-Maritimes

tel. : +39 347 2736129

Programma

« Orgue et musiques du monde »

Marc Giacone (1954)
« Le Piroguier du Zambèze »

Hans-André Stamm(1958)
« Rondo alla celtica »

Carlos Guastavino(1912-2000)
« Dimanche matin »
(fugue sur une chanson argentine)

Samuel Scheidt(1587-1654)
« Eh, le brave chevalier »
(variations sur une chanson néerlandaise)

 Johann Sebastian Bach(1685-1750)

« Pastorale » BWV 590

Louis-James-Alfred Lefébure-Wély(1817-1869)

« Boléro de concert »

Alexander Moseler(1981)
« La danse juive »

Gueorgui Mouchel(1909-1989)
« Aria » et « Toccata »

(de la Suite sur les thèmes ouzbeks)

Marc Giacone
« Sonate Triadena » (2 mouvements) :
–Calme et bien swingué
– Lumineux

Vera Zevéguintseva 

Diplomata al Conservatorio di San Pietroburgo in pianoforte (classe Y.Pougatch) e organo (classe T.Tchaussova e Y.Semionov), Vera Zvéguintséva riceve l’insegnamento dei grandi maestri internazionali: P.Hurford, P.Planiavsky, N.Bethke, P.Crivellaro, J.Guillou, A.Rotkopf, I.Koloss. Successivamente si specializza con J-P.Imbert presso la Schola Cantorum di Parigi dove trascorrerà 2 anni.

Nel 2001 Vera Zvéguintséva ottiene il Diploma di Concertista con il massimo dei voti. Continua a lavorare come accompagnatrice e insegnante di pianoforte in questa scuola. Inoltre, è docente ospite presso corsi di perfezionamento in Ratzeburg (Germania) e a Colombes (Francia).

Dal 2003 al 2010, è organista titolare presso la Chapelle Saint-Charles Saint-Simon a Parigi. Nel 2004, ha partecipato come interprete al Concorso di composizione organistica di Nizza. Nel 2006, Vera Zvéguintséva ha inciso in prima mondiale le opere complete per organo di Alexander Glazunov. Il suo secondo CD “A Musical Walk” uscirà nel 2017.

Si esibisce come solista e ensemble in Francia, Germania, Russia e Finlandia. Il suo repertorio include la musica di 6 secoli. Oltre ai classici, Vera suona musica poco conosciuta, le sue creazioni non sono rare nei suoi programmi. Alcune opere sono state dedicate a lei.

Tra i suoi successi eccezionali possono essere menzionati “Città d’Europa in musica e poesia”, “dramma e umorismo in musica d’organo”, “I pezzi d’organo ispirati dalla musica tradizionale,” i concerti in duo con J.F. Lefevre (contro-tenore), Mariam Sargsyan (mezzosoprano), Loïc Geffray (tenore) o a 4 mani con l’organista Lilia Kuznetsova.