L’ultima serata dell’Agosto Castellanese

Date Evento
Dal 28 agosto al 1 gennaio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

L’ultima serata dell’Agosto Castellanese

Nuova serata musicale sotto il Castello: dopo il grande successo della serata americana con l’ottima cucina BBQ di Alessandro Oddone, domani venerdì 28 agosto alle 20.00, si terrà la Festa Italiana ovvero l’ultima serata dell’Agosto Castellarese.

Le cucine dei “castellini” offriranno piatti a base di muscoli, ma anche carne alla brace ed ottimi primi. Ad allietare la serata la musica della band tributo a Lucio Battisti, “Nuovi Solidi”

I NUOVI SOLIDI nascono nel 2004, e nelle formazioni più recenti diventano Tribute Band di Lucio Battisti, creando un repertorio con i suoi più grandi successi, suonati cercando di rispettarne il più possibile gli arrangiamenti originali scelta per la quale, sicuramente, la band viene largamente apprezzata.Ad oggi la Band vanta centinaia di concerti di grande successo in piazze, teatri e locali della Liguria, Piemonte e Lombardia. Dal 2010 i NUOVI SOLIDI sono testimonial ufficiale dell’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma, contribuendo alla raccolta di fondi per il sostegno della ricerca.

Il paese medievale di Castellaro si trova nella bassa valle Argentina, sopra Taggia. Prima, feudo dei conti di Villaregia e Lengueglia, in seguito, nel 1228, ufficialmente sottomesso alla Repubblica di Genova. Anche Castellaro ha subìto gli attacchi dei temibili saraceni. Nella seconda metà del Cinquecento è stato duramente saccheggiato dai pirati, che hanno approfittato della mancanza di una vera strategia difensiva dei feudatari di allora, gli Spinola di Genova.
La bella parrocchiale del paese, San Pietro in Vincoli, edificata all’inizio del Seicento, sorge dove un tempo c’era l’antico castello, distrutto nel 1341.
Dalla parrocchiale partiva un vecchio sentiero che andava fino ai pascoli del Saccarello. Su quell’antico tracciato si raggiunge il santuario di Nostra Signora di Lampedusa (risalente ai primi decenni del XVII secolo), da cui si può godere di un impareggiabile panorama.

Raggiungere Castellaro è facile. Si percorre per 5 km la provinciale 51 che parte dal comune di Riva Ligure, a due passi da Arma di Taggia. Arrivati in paese troverete i parcheggi. Da questi si entra nel centro storico e si percorre la strada in salita fino alla piazza del Castello.