A Lingueglietta, splendida frazione del comune di Cipressa, si raccontano le bellezze del mare e le ricchezze artistiche della Valle del San Lorenzo.
Mercoledì 19 agosto, presso la Chiesa Fortezza di San Pietro, prezioso tesoro del borgo, dalle ore 21:00 si parlerà di beni storico-culturali e di mare in tutte le sue sfaccettature, comprese le creature che lo abitano.
“E’ un’interessante occasione per trascorrere una serata alla scoperta di tutto quanto esiste nella Valle del San Lorenzo – ha dichiarato Antonello Gandolfo, Sindaco di Costarainera, comune capofila del progetto europeo – grazie all’esperienza di chi attraverso video ed animazioni saprà raccontarci in modo semplice le peculiarità della nostra Valle”.
Esperti di biologia marina e di educazione e tutela ambientale unitamente a storici di arte medioevale guideranno la serata attraverso un percorso di approfondimento per grandi e piccoli, mettendo in evidenza le unicità della valle e del mare che lambisce le sue coste. “Parlare di mare a Lingueglietta – afferma Monica Previati, biologa marina – è importante perchè valorizzare un territorio significa prima di tutto approfondirne tutti gli aspetti, nella consapevolezza che l’entroterra debba riscoprire le bellezze di un mare che, unitamente al ricchezza culturale dei borghi, nasconde un valore davvero incredibile da continuare a sviluppare dal punto di vista turistico”.
“L’incontro – conclude Enrico Molinari, manager del turismo della Valle del San Lorenzo – ha come obiettivo la diffusione del marchio di “qualità” del territorio per mostrare la varietà e l’accessibilità della sua offerta turistica, condividendo un patrimonio da “utilizzare e da mettere in pratica” soprattutto quando si ha l’imbarazzo della scelta tra eccellenze storico-artistico piuttosto che tradizioni marinare legate anche al relax di una vacanza sole&mare”.
La serata è organizzata nell’ambito delle azioni di promozione e di valorizzazione turistica legate al progetto “BEST OF”, in collaborazione con il Centro di Educazione Ambientale di Imperia e con il supporto del materiale video fornito da InforMare.
A tutti i partecipanti sarà consegnato un simpatico gadget della Valle.