Apricale. Il giorno 6 settembre, alle ore 17.00, nel corso della tradizionale festa patronale di Apricale, avrà luogo l’installazione-performance a carattere site specific dell’artista Eleonora Chiesa. Presso gli spazi più rappresentativi del paese: il Castello della Lucertola, la Torracca e la Piazza, si dispiegherà Ligthness, un lavoro che nasce come conseguenza del residency programm dell’Atelier A. L’azione da realizzare in situ, con il coinvolgimento di alcuni abitanti del luogo, nasce da una riflessione attorno al celebre palindromo latinoIn girum imus nocte et consumimur igni utilizzato daDebord nel 1978 per la realizzazione del suo film. Da una condizione interna e interiore l’artista è partita per realizzare un azione in esterno, collettiva e partecipata. L’architettura simbolica del lavoro è sorretta delle tracce storiche, atmosferiche ed esistenziali intercettate dall’artista nel corso del tempo residenziale.
L’Atelier A, promuove un progetto residenziale per artisti,provenienti dall’Italia e dall’estero, volto a valorizzare l’antico borgo come luogo di riflessione, elaborazione, ricerca, condivisione. Il contributo di Eleonora Chiesa si inserisce all’interno di un ciclo di interventi, succedutisi dal 2012 ad oggi. L’evento è realizzato in collaborazione con Margherita Merega.