La Val Maira: escursione sabato 12 e domenica 13 settembre

Date Evento
Il 1 gennaio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

La Val Maira: escursione sabato 12 e domenica 13 settembre

Imperia. La Rocca Provenzale…quale migliore compagna durante i due giorni che trascorreremo in alta Val Maira???

Questo corno roccioso o meglio, geologicamente parlando, monolito quarzitico così caratteristico per la sua sagoma, uno dei simboli delle Alpi Cozie durante le nostre escursioni sarà sempre visibile, vicina o lontana, come se volesse rassicurarci e indicarci il giusto sentiero.

Il primo giorno percorreremo un facile anello attorno al suo perimetro e solo giunti a metà del nostro cammino ci renderemo conto, con stupore, che non è una sola montagna con il Monte Torre che si cela al nostro sguardo sovrastato dal suo imponente vicino.

Arrivati al Colle Greguri’ alla base della Rocca, lasciandoci alle spalle un’ampia veduta con il caratteristico borgo di Chiappera come protagonista potremo godere di una splendida vista dell’Alta Val del Maurin circondato da imponenti montagne che si affacciano su altrettanto affascinanti pascoli.

Il secondo giorno percorreremo il sentiero intitolato al Beato Pier Giorgio Frassati ove potremo apprezzare l’asprezza e la dolcezza di un paesaggio tipicamente montano con un susseguirsi di doline, prati di alta quota, ghiaioni e laghi di origine glaciale.

Inizieremo il nostro percorso dalle sorgenti del Maira ed immediatamente percepiremo la selvaggia bellezza di questo angolo di terra occitana!!!

Impossibile annoiarsi…ogni svolta, ogni salita rivelerà qualcosa di nuovo…la sorgente Pausa (mai nome fu più appropriato) che con le sue acque gelide ci rinfrescherà e disseterà, il Passo della Cavalla con le sottostanti casermette frutto della fatica di tanti uomini ed un susseguirsi di laghetti alpini: il lago delle Marie sopravissuto alla calura estiva, il lago di Apzoi sovrastato dall’imponente bastionata delle Oronaye e caratterizzato dalla struttura in legno del bivacco Bonelli ed infine il Lago Visaisa…e ovviamente a far da sfondo di fronte a noi la Rocca Provenzale!!!

Ritrovo: ore 7,00 a Ventimiglia (Im) oppure in altro luogo da concordare con la guida.
Prenotazione: prenotazione obbligatoria entro le 20,00 di lunedì 31 agosto presso la guida ambientale escursionistica Rosso Marco al 3387718703 o marcoebasta@yahoo.it , www.attraversolealpiliguri.eu
Abbigliamento e attrezzature: scarponcini da trekking, pantaloni lunghi, pile o maglione, giacca a vento o cerata, guanti, acqua e pranzo al sacco.

Negozio di fiducia: Pastorino, Corso M.Ponzoni 96/98, Pieve di Teco tel/fax 0183/36286 www.pastorinocalzature.it

Dati tecnici: primo giorno: durata 5 ore, dislivello 669 metri circa, difficoltà E

Secondo giorno: durata 7 ore, dislivello 900 metri circa difficoltà E

Costo dell’escursione: euro 30,00 per l’accompagnamento – gratuita per i ragazzi al di sotto dei quindici anni – più cena e pernottamento presso una struttura in Val Maira
www.attraversolealpiguri.eu