Cosio d’Arroscia. La notte di Natale il borgo medievale di Cosio prenderà vita e si trasformerà in una piccola Betlemme. Un percorso nei tradizionali “caruggi” con antichi mestieri, figuranti in costume e suggestivi ricostruzioni.
Dalle ore 21 saranno aperti alcuni stand gastronomici con bevande calde e cibi tradizionali. Alle ore 23 partirà da Piazza San Sebastiano il corteo che accompagnerà Giuseppe e Maria nel loro percorso alla ricerca di un riparo verso la loro meta finale che sarà la chiesa di San Pietro dove alle ore 24 verrà celebrata la S.S. Messa di Natale. Al termine cioccolata per tutti e il Babbo Natale di Cosio consegnerà un regalino a tutti i bimbi presenti.
Si possono anche visitare i presepi che gli abitanti di Cosio hanno allestito come ogni anno nelle viuzze, sui davanzali, sotto i vecchi portici, nelle cantine, ammirando i portoni antichi, le scalinate, il vecchio frantoio ligure, i lavatoi e le fontanelle originali dell’800. E la Pro Loco quest’anno ha anche costruito degli alberelli in legno consegnandoli agli abitanti che li hanno decorati per poi sistemarli davanti alle proprie abitazioni