La musica classica incanta il Borgo di Diano Castello

Date Evento
Dal 9 luglio al 17 luglio
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

La musica classica incanta	il Borgo di Diano Castello

Diano Castello. A Diano Castello si terrà l’evento culturale denominato “Classicastello, Masterclass&Concerti” organizzato dall’Associazione Mozart Italia sede di Torino, dal 9 al 17 luglio.

Un borgo medievale di circa 1000 abitanti ospiterà decine di giovani musicisti provenienti da tutta Europa (e oltre) per imparare l’arte di suonare insieme.

L’estate a Diano Castello si colora di soffici note classiche che animeranno il piccolo borgo arrampicato sulle
alture che si affacciano sul Golfo dianese. Saranno presenti giovanissimi artisti provenienti da Italia,
Germania, Svizzera, Austria e persino della Turchia. Un grande evento interculturale che, sotto la direzione
artistica del Professor Roberto Issoglio presidente dell’Associazione Italiana Mozart sede di Torino
donerà prestigio e fama al Comune.

Lo scopo principale dell’Associazione Mozart Italia è divulgare la musica classica, in particolar modo quella
mozartiana sul territorio, e di realizzare corsi di perfezionamento per giovani strumentisti che intendono
intraprendere la carriera concertistica o didattica.

Per 9 giorni consecutivi docenti e studenti internazionali, provenienti da Spagna, Germania e Turchia si
confronteranno durante Masterclass con il meglio della nostra produzione classica italiana, un momento di
confronto fra altre culture e realtà, imparare gli uni dagli altri, scoprendo analogie e differenze fra le loro
culture e le loro formazioni personali, oltre ad acquisire nozioni e informazioni utili ad arricchire il proprio
bagaglio, il tutto patrocinato e approvato dalla fondazione internazionale “Stiftung Mozarteum” di
Salisburgo. Le iscrizioni si chiuderanno il 15 giugno 2016.

Le Masterclass si terranno tutti i giorni a partire da sabato 9 luglio e si concluderanno domenica 17 luglio
2016. Con l’occasione interverranno a Diano Castello alcuni docenti di fama internazionale quali Cihat
Askin, violinista nato ad Istanbul, che ha iniziato una stellare carriera concertistica alla tenera età di 12 anni
ed è considerato l’Uto Ughi della Turchia.

Tra gli altri anche: Hakan Sensoy, Senol Aydin, Beste Tiknaz Modiri, Umit Isgorur, Can Okan, Mesut Caska, Marco Camastra, Maria Lindl, Cristina Leone, Maristella Patuzzi e infine lo stesso Roberto Issoglio.

La sera prenderanno vita 6 concerti ambientati in location particolari e davvero suggestive:

11, 12, 13, 14, 15 luglio 2016 ore 21.00 Concerti di allievi e docenti, presso la Chiesa Parrocchiale S. Nicola
da Bari / Teatro Concordia / Oratorio di S. Giovanni Battista.

17 luglio 2016 ore 21.00 Concerto di chiusura di allievi e docenti, Chiesa Parrocchiale S. Nicola da Bari.

In occasione dell’ultimo concerto sarà possibile usufruire di una navetta gratuita con partenza da Diano
Marina.

Ogni concerto richiede un costo di ingresso di 5 euro.

Il tutto avverrà in un contesto particolarmente suggestivo, quello di Diano Castello antica capitale del Golfo
di Diano, che si sviluppa attorno ad un pregevole borgo medievale le cui piazze, chiese e oratori
diventeranno sede dei corsi e dei concerti.

Per ulteriori informazioni dettagliate sul sito web www.classicastello.com o su http://classicastello.jimdo.com.

La segreteria artistica è a disposizione di ogni approfondimento al numero 328 6663499.