Sanremo. Un concerto a ingresso libero e gratuito, chiamato “La montagna e la sua gente”, che vedrà esibirsi tre gruppi corali del Club alpino italiano, in rappresentanza dei 68 presenti su tutto il territorio nazionale.
E’ quanto ha organizzato il CAI sabato 30 maggio alle 21 a Sanremo, presso il Teatro dell’Opera del Casinò (Corso Inglesi, 18), per presentare la nuova Struttura Operativa “Centro Nazionale Coralità”.
Si esibiranno il coro C.A.I. Mariotti di Parma, il coro C.A.I. Sondrio e il coro C.A.I. U.g.e.t. Torino.
Il concerto, organizzato nell’ambito dell’Assemblea dei Delegati 2015 del CAI, prevede l’esecuzione di sei brani per ogni coro e due canti a cori uniti.
La coralità di montagna è un un ambito culturale specifico, che il Sodalizio intende valorizzare, in quanto ritenuto un valido strumento per diffondere la cultura degli abitanti delle Terre alte.
“Il CAI ha tra i propri scopi statutari la promozione della conoscenza e il canto è una delle forme più antiche e tradizionali della cultura popolare”, dice il Presidente del Centro Nazionale Coralità e Past President del CAI Gabriele Bianchi. “Di conseguenza dobbiamo veicolare la conoscenza di questa tipologia di espressione delle genti, che trasmette essenzialmente le loro emozioni. Il Centro Nazionale Coralità consentirà inoltre un lavoro di ricerca, conservazione e promozione di un patrimonio che rischierebbe di disperdersi”.
E’ possibile seguire il concerto anche in diretta streaming collegandosi al sito www.sanremocity.it, nella sezione ““Canale Web a Noleggio x Dirette Streaming”.
Domenica 31 maggio l’Assemblea dei Delegati del CAI si chiuderà con l’elezione di un Vice presidente generale, che sostituirà Vincenzo Torti, al termine del secondo mandato. Candidati Maurizio Dalla Libera (per sei anni già presidente Commissione Nazionale Scuola di Alpinismo e Scialpinismo) e Erminio Quartiani (attuale Delegato CAI ai Rapporti istituzionali e all’Ambiente).
Sotto la firma è scaricabile il pdf del comunicato e un’immagine del coro C.A.I. Mariotti di Parma.