In programma il 19 agosto alle 21,30, ingresso libero
Dolceacqua. La Casual Orchestra “Ottoni per Caso” nasce nel 2015 per volontà di un gruppo di musicisti che coltiva il suo amore per la musica, in uno spirito di amicizia ed armonia.
Il nome “Ottoni per Caso” è dovuto proprio alla formazione di origine dell’ ensemble, infatti nasce come quartetto di ottoni della collegiata dei Santi Cassiano e Leonardo di San Casciano dei bagni, successivamente il quartetto si è ingrandito grazie ad un nutrito ampliamento dell’organico, composto per lo più da amatori, mantenendo comunque lo spirito inclusivo iniziale all’insegna dell’amicizia e della qualità musicale.
L’Orchestra dal 2021 fa parte della Società Filarmonica di Sarteano, Ente del Terzo Settore, ed ha sede nell’omonimo paese in provincia di Siena, Toscana. Oggi si presenta in formazione de Casual Orchestra, ossia un’orchestra con organico variabile a seconda delle esigenze, per la quale vengono arrangiati e trascritti continuamente nuovi brani a cura dei componenti stessi dell’orchestra, il che rende ogni concerto assolutamente unico nel suo genere.
Il 19 agosto la Casual Orchestra “Ottoni per Caso” eseguirà un programma diviso in due parti: la prima parte è dedicata alla musica per film Italiana, quindi il pubblico avrà il piacere di ascoltare alcune tra le più belle pagine di musica scritte da Ennio Morricone, Nicola Piovani ed i fratelli De Angelis, famosi per aver composto molte colonne sonore dei film che hanno visto protagonisti Bud Spencere e Terence Hill; la seconda parte è invece dedicata ai cantautori italiani, verranno quindi eseguite le intramontabili melodie di Lucio Battisti e Lucio Dalla; infine l’orchestra saluterà il pubblico con alcuni grandi classici della musica leggera straniera dei Bee Gees e Frank Sinatra.
Attualmente il direttore è il M° Giacomo Roghi, polistrumentista, direttore e compositore affermato in Italia e all’estero, plurilaureato nei Conservatori di Siena, Bologna e Rovigo e vincitore di molti concorsi nazionali ed internazionali di composizione, tra cui il “World Music Grand Prix” di Londra ed il prestigioso premio “Claudio Abbado”. Il concerto è offerto dal Comune di Dolceacqua e dal Centro Culturale Ricreativo di Dolceacqua, in collaborazione con la Casual Orchestra “Ottoni per Caso”.