I concerti cominciano giovedì 23 marzo, dopo la masterclass di pianoforte di Jean-Efflam Bavouzet del 22 aperta al pubblico
Montecarlo. Il secondo weekend del Printemps des Arts di Montecarlo numero trentatre è consacrato al pianoforte, cameristico e concertistico. I concerti cominciano giovedì 23 marzo, dopo la masterclass di pianoforte di Jean-Efflam Bavouzet del 22 aperta al pubblico (iscrizione entro il primo febbraio 2017, partecipazione gratuita e iscrizioni al +377 93 25 58 04).
Fa parte della serie di appuntamenti Jeunes talents, il concerto di giovedì alle 20.30 nella cornice di Villa Ephrussi de Rothschild a Saint-Jean-Cap-Ferrat. Il duo della violinista Rachel Koblyakov e del pianista Guillaume Bellom, violinista a sua volta, nasce al Conservatorio di Parigi e presenta per questa sera un programma austro-tedesco tra Otto e Novecento, con Brahms, Schubert e Zimmerman.
Dopo l’incontro dal titolo Strumenti di torture pianistiche affidata al musicologo David Christoffel alle ore 18.30 nel Teatro Princesse Grace, alle 20.30 ha inizio il primo appuntamento con Concept piano all’Opéra Garnier in cui si susseguono due recital pianistici con un preludio contemporaneo per arpa: il brano di Marcland eseguito dall’arpista Aurélie Bouchard.
Ancora non conosciuto dai grandi palcoscenici, eppure dal tocco lirico e cristallino, il pianista Ivo Kahánek ripercorrerà il pianismo dell’Europa centrale, con Chopin, Martinů e Janáček. Jean-Efflam Bavouzet, invece, pianista riconosciuto a livello internazionale, presenta un percorso timbrico tra due secoli, da Beethoven a Boulez, passando per Ravel.
La sera di sabato 25 è dedicata al pianoforte concertante. A dialogare con l’Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo diretta da Jean Deroyer e Gabor Takacs-Nagy saranno in alternanza ancora una volta Jean-Efflam Bavouzet e Ivo Kahánek, e poi Bruno Leonardo Gelber e Jan Michiels con una scaletta che parte da Ligeti per andare a ritroso sino a Mozart. A precedere il concerto delle 20.30 in Auditorium sarà la conferenza dal titolo I fischiatori del concerto, tenuta da Etienne Jardin.
Il recital beethoveniano di Gelber, domenica alle 18.30 allo Yacht Club sarà preceduto alle 16.30 da una tavola rotonda sull’insegnamento musicale oggi.
SECONDO WEEKEND
Mercoledì 22 marzo
Master-classe
14.00 – 17.00
ACADÉMIE DE MUSIQUE RAINIER III
MASTER-CLASSE
Jean-Efflam Bavouzet, pianoforte
Giovedì 23 marzo
Jeunes talents
20.30 SAINT-JEAN-CAP-FERRAT/VILLA EPHRUSSI DE ROTHSCHILD
Johannes Brahms/Sonate pour violon n° 2
Franz Schubert/Impromptu n° 1, D.935
Bernd Alois Zimmerman/Sonate pour violon et piano
Rachel Koblyakov, violino
Guillaume Bellom, pianoforte
Venerdì 24 marzo
Weekend autour du piano
18.30 THÉÂTRE PRINCESSE GRACE
INCONTRO: Strumenti di torture pianistiche
David Christoffel, musicologo
Concept piano I
20.30 OPÉRA GARNIER
I cinque minuti di Marcland
Patrick Marcland/Stretto
Aurélie Bouchard, arpa
Due recital in una serata
Frédéric Chopin/Scherzo en si mineur n° 1, op. 20/ Scherzo en si bémol mineur n° 2, op. 31/ Scherzo en mi majeur n° 4, op. 54
Leoš Janáček/Sonate 1.X.1905 From the Street: I. Pressentiment; II. Mort
Bohuslav Martinů/Trois danses tchèques, H 154
Ivo Kahánek, pianoforte
Ludwig van Beethoven/Sonate pour piano n° 6, op. 10 n° 2: I. Presto; II. Largo e mesto; III. Menuetto : Allegro; IV. Rondo : Allegro
Pierre Boulez/Douze notations pour piano
Béla Bartók/Musiques nocturnes (extrait de Out of Doors), Sz. 81
Maurice Ravel/Miroirs (extraits: Oiseaux tristes; Une barque sur l’océan; Alborada del gracioso)
Jean-Efflam Bavouzet, pianoforte
Sabato 25 marzo
19.00 AUDITORIUM RAINIER III
INCONTRO: I fischiatori del concerto
Etienne Jardin, storico e curatore delle pubblicazioni e dei convegni del Palazzetto Bru Zane
Concept piano II
20.30 AUDITORIUM RAINIER III
Quattro concerti, quattro pianisti in una sola serata
György Ligeti/Concerto pour piano
Bohuslav Martinů/Incantation, concerto pour piano et orchestre n° 4, H 358
Ludwig van Beethoven/Concerto pour piano n° 5 en mi bémol majeur, op. 73 L’Empereur
Wolfgang Amadeus Mozart/Concerto pour piano n° 19 en fa majeur, KV 459
Orchestre Philharmonique de Monte-Carlo
Jean Deroyer e Gabor Takacs-Nagy, direzione
Jean-Efflam Bavouzet, Bruno Leonardo Gelber, Ivo Kahánek e Jan Michiels, pianoforte
Domenica 26 marzo
16.30 YACHT CLUB
TAVOLA ROTONDA: L’insegnamento musicale oggi
Michel Decoust, compositore e cofondatore del Conservatoire de Pantin
Pierre Chépélov, professore e coautore con Benoît Menut di opere di formazione musicale edizioni Lemoine
Frédéric Faupin, professore di educazione musicale e canto corale, titolare delle Palmes académiques,
compositore e produttore di musiche elettroniche
Christian Tourniaire, direttore dell’Académie de musique Rainier III de Monaco
Mediatore: David Christoffel, musicologo
Concept piano III
18.00 YACHT CLUB
Ludwig van Beethoven/Sonate n° 21 en ut majeur, « Waldstein », Op. 53/Sonate n° 23 en fa mineur, «Appassionata», Op. 57
Bruno Leonardo Gelber, pianoforte
I prezzi dei biglietti variano da 17 a 50 euro con possibilità di riduzioni per chi acquista più concerti; biglietti ridotti a 8 euro per gruppi e di 10 euro per giovani fino ai 25 anni, entrata gratuita per i bambini fino ai 12 anni.
Modalità di prenotazione e di acquisto dei biglietti:
12 avenue d’Ostende MC 98000 Monaco, tel +377 97983290; info@printempsdesarts.mc; www.printempsdesarts.mc