Imperia. Anche quest’anno il Liceo Vieusseux (Classico, Scientifico e Scientifico con Opzione Scienze Applicate) ha il piacere di annunciare la messa in scena dello spettacolo finale del Laboratorio Teatrale dei suoi alunni, di cui è responsabile la Prof.ssa Milla Berio.
L ‘Eterno candidato, che sarà messo in scena quest’anno, è una libera, molto libera, rielaborazione di una nota commedia di Eduardo De Filippo: Gli esami non finiscono mai. Così ne parla la Prof.ssa Berio: “Ne è nata una pièce ambientata negli anni ’70, che unisce al divertimento e alla naturale goliardia dei ragazzi alcuni spunti di riflessione.
Guglielmo Speranza, il protagonista della commedia che si presenta in scena nel prologo, crede di ”essere arrivato” dopo il conseguimento della laurea e il brillante superamento di una felice carriera scolastica, ma qualcosa gli sfugge: altri esami lo attendono e la vita matrimoniale, le finte amicizie, gli affetti familiari non sempre genuini, e il trascorrere inesorabile del Tempo si rivelano ostacoli ai quali non aveva pensato.
La Vita sarà una prova dura, talmente dura da …. ma questo non ve lo raccontiamo.“
Quest’anno il Laboratorio ha ”adottato” una nonna dall’UniTre di Imperia, Stefania Bandini, simpaticamente accolta dai ragazzi, con i quali reciterà in una piccola parte.
La Prof.ssa Berio ci tiene a sottolineare: “E reciteranno con noi anche due ex alunni, a dimostrazione di quanto la scuola non sia solo un obbligo da assolvere, ma spesso diventi una seconda casa alla quale fare volentieri ritorno. “
Lo spettacolo sarà proposto in due serate presso il Teatro Cavour di Imperia:
giovedì 14 maggio ore 21
venerdì 15 maggio ore 21
Il costo dei biglietti è di 6 euro, che serviranno per coprire in parte le spese del corso di Laboratorio teatrale e dell’ affitto del teatro.
I biglietti sono prenotabili on line al seguente link: http://www.liceoimperia.it/teatro/ o direttamente a scuola (dove si potranno pagare e ritirare anche quelli prenotati con la modalità on line), nella sede di Piazza Calvi a Oneglia (Liceo Classico) o in quella di Via Terre Bianche a Porto Maurizio (Liceo Scientifico).
E’ possibile anche prendere accordi telefonici con la Prof.ssa Berio, responsabile del Laboratorio Teatrale, al numero 331-1122779.
Si segnala infine che il Liceo sta prendendo accordi con l’Associazione Culturale “La Lecca” per riproporre lo spettacolo anche presso il Frantoio di Roccanegra a Chiusavecchia, nel prossimo mese di giugno.
Link alla pagina Facebook dell’evento: https://www.facebook.com/events/748312218619812/