Si comincia “Uroboro (Speculare)” di e con Giuseppe Fabris, presso DAC, arte contemporanea e musica nel bunker sulle alture del paese
Dolceacqua. Sono numerosi gli eventi in programma a Dolceacqua per il fine settimana del 29 e 30 ottobre. Si comincia “Uroboro (Speculare)” di e con Giuseppe Fabris, presso DAC (Dolceacqua Arte Contemporanea), arte contemporanea e musica nel bunker sulle alture del paese.
Domenica 30 ottobre si terrà il consueto mercatino del biologico, artigianato ed antiquariato nelle piazze del paese. Grazie alla partecipazione del Rotary Club Saremo Hanbury, sarà presente in piazza Garibaldi un’ambulanza dell’Asl 1 Imperiese per promuovere i servizi gratuiti di screening oncologici.
Per gli amanti del movimento all’aria aperta, alle ore 10 si partirà da piazza Mauro con l’associazione SportActiv di Ventimiglia per una una camminata a suon di musica con visita del Borgo e del Castello dei Doria, sarà inclusa una degustazione dei prodotti tipici tra cui il Rossese di Dolceacqua.
Alle 12, inoltre, ritrovo presso La panchina rossa di piazza Mauro, dove, insieme alle associazioni Penelope e Noi4you, si introdurrà il tema del rispetto: Lucrezia di Dolceacqua, l’eroina medievale nota per la sua triste storia, torna a vivere sulla tela attraverso i versi e la performance di Soraya Arianna Cordaro, un simbolo per ogni donna che subisce violenza psicologica o fisica.
Infine, dalle 15 alle 18 presso la Pinacoteca Morscio in via Doria troverete l’esposizione ad entrata libera “1887-1972 Giovanni Morscio una retrospettiva del pittore dolceacquino a 50 anni dalla scomparsa – Storia, ricordi e curiosità”
Trovate tutti i dettagli sulla sito del comune https://www.visitdolceacqua.it/calendario-eventi-dolceacqua/.