Giovedì 20 Agosto comincerà la Festa Patronale di San Bernardo ad Oliveto di Imperia.
Il giorno 20 saranno celebrate Sante Messe alle ore 7,00 e 10,00, mentre alle 21 vi sarà la Santa Messa solenne celebrata da Don Marco Castagna Vice Parroco della Cattedrale di Ventimiglia, animata dalla Cantoria Parrocchiale, diretta dal Maestro Gian Paolo Cambiaso. Dal giorno 21 al giorno 29, ogni sera la Novena alle 19 con il canto dei Vespri. Domenica 30 le celebrazioni giungeranno il clou. Alle 9,30 con Santa Messa per i bambini della Parrocchia, animata dalla Cantoria Parrocchiale e al cui termine vi sarà il lancio di palloncini ad elio con messaggi augurali da parte dei bambini.
lle ore 20,30 Vespri Solenni presieduti da Don Ivo Raimondo, Parroco di Porto Maurizio e a seguire la processione per le vie del paese con il gruppo ligneo ottocentesco portato a spalle dagli uomini di Oliveto. Presterà servizio la Banda “Città di Diano Marina” e parteciperanno, oltre alla Confraternita di Oliveto, le altre Confraternite di Imperia con i Cristi professionali. Al termine vi sarà un momento di festa nella piazza del paese con l’offerta di piatti tipici da parte degli abitanti.
A fianco alle manifestazioni religiosi quelle culturali. Venerdì 28 agosto alle ore 21,00 nella chiesa parrocchiale verranno presentati due volumi riguardanti la storia e l’arte della frazione: “Il Castelvecchio di Oneglia e la sua storia” di Biancamaria Gandolfo Donatiello e Alfonso Sista e “Sant’Isidoro a Imperia” di Gian Andrea Dominici. Sabato 29 alle ore 20,00 inaugurazione e concerto del nuovo sistema campanario realizzato dalla ditta “Roberto Trebino” di Uscio (GE).