Pietrabruna. Sabato 30 luglio 2016 ritorna “Color lavanda” organizzata dalla Pro Loco di Pietrabruna.
In questa terza edizione il programma sarà, come sempre, molto ricco: ci saranno due distillazioni pomeridiane all’alambicco predisposto in Piazza della Repubblica, numerose bancarelle in tutto il paese con vendita di prodotti locali e artigianali.
Sia di mattina che di pomeriggio, sarà possibile visitare il delizioso museo etnografico-archeologico “G. Guasco”, con i reperti rinvenuti sul Monte Folllia, la Chiesa di S.Matteo, l’Oratorio dell’Annunziata e la mostra fotografica sulla lavanda.
Vi sarà uno spazio dedicato ai più piccoli con “Trucca bimbi” e anche quest’anno sarà possibile cenare all’aperto e danzare con l’orchestra Bayla Band.
Una novità interessante sarà l’intervento, nel pomeriggio, di Natalino e Pierangela Tricheri, grandi conoscitori di erbe aromatiche, che intratterranno sulle loro proprietà e sui possibili impieghi.
L’alambicco utilizzato quest’anno sara’un antico impianto risalente a più di ottanta anni fa, funzionante a legna.
A quell’epoca esistevano numerosi impianti di questo tipo, facilmente trasportabili che, partendo da quote basse, venivano spostanti via via a quote più alte, per seguire la maturazione dei fiori e distillare la preziosa essenza in loco.