Fernanda Damiano, la giovane pianista molto apprezzata dal M° Aldo Ciccolini ad Appunti Sonori

Date Evento
Il 29 luglio
Dalle 19.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Fernanda Damiano, la giovane pianista molto apprezzata dal M° Aldo Ciccolini ad Appunti Sonori

Taggia. Venerdì prossimo 29 luglio 2016 a Taggia il sesto concerto della VI stagione di Appunti Sonori, dedicata al M° Domenico Ferrari.

Il Centro Culturale Tabiese, organizzatore della manifestazione, apre le porte di Taggia a tutti coloro che vorranno partecipare, con quella particolare formula che innesta insieme concerti, visite guidate al borgo, ambientazioni in costumi d’epoca e convenzioni con i ristoranti che per le serate di concerti proporranno menù al prezzo di soli 15€.

Una manifestazione che coinvolge un intero paese attorno alla musica ed all’arte del centro storico.

Si partirà con le visite guidate tematiche alle ore 18,30 grazie all’agenzia SOLEMAR (durata 1h, costi gratis per i bambini e 3€ adulti).

Alle 19,30 fino alle 20,45 e da dopo il concerto in poi, si potranno degustare i piatti preparati nei ristoranti convenzionati del borgo al prezzo speciale di15€ (preferibile la prenotazione): Ristorante Castelin (Via Roma), Pizzeria Ristorante I Portici (via Soleri), Ristorante Cavallo Bianco (piazza Cavour).

Alle ore 21,15 in Piazza Gastaldi (Piazza della Parrocchia) introdurrà il concerto l’Ambientazione in costumi d’epoca organizzata dal Rione PARASIO. Un momento legato alla tradizione in cui il rione racconterà una pagina del vissuto storico del quartiere al fine di far comprendere meglio al pubblico la tradizione e la storia del luogo.

A seguire il prestigioso concerto della giovane ma gia molto conosciuta pianista Fernanda DAMIANO che interpreterà pagine di Listz, Clementi e Granados, letteratura virtuosistica quanto di grande bellezza.

Di lei il M° Aldo CICCOLINI ha detto “La giovanissima Fernanda Damiano è un fenomeno, in possesso di un pianismo notevolissimo. E’ destinata, ne sono sicuro, ad una brillantissima carriera”

Ha vinto il primo premio assoluto o primo premio in concorsi nazionali ed internazionali quali:Premio speciale Elena Boselli al “Muzio Clementi”, “Città di San Gemini” e Premio Chopin,

“Capitanata” di San Severo, “Florestano Rossomandi” di Bovino, “Igor Stravinsky” di Bari,”Valeria Martina” Città di Massafra, “Pietro Argento” a Gioia del Colle, “Città di Barletta”, “Città

del barocco” di Lecce, “Città delle Ceramiche” di Grottaglie, “Fortini” a Bologna, “Città di Rocchetta a Volturno”, per citarne alcuni.

Ha tenuto numerosi concerti da solista e con orchestra: in Palazzo Valentini a Roma, al Festival Internazionale di Karditsa (Grecia), a Venezia in Palazzo Albrizzi, a Sion per l’Accademia

Musicale “Tibor Varga”, a Firenze in piazza Madonna della Neve, nel Teatro di Marina di Pietrasanta, nel Teatro Remigio Paone di Formia, in Villa Policreti ad Aviano, a Napoli nel Museo

Archeologico e in Sala Napolitano, al Castello Muscettola di Leporano, nel Centro Congressi Marconi ecc.

Insomma un’altra preziosa gemma musicale in questo festival 2016 di Appunti Sonori che sa sorprendere per organizzazione, qualità e rapida crescita nell’offerta dedicata al suo pubblico.