Evento cittadino dell’Associazione culturale “Albintimilium” presso Via Repubblica

Date Evento
Il 30 aprile
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Evento cittadino dell’Associazione culturale “Albintimilium” presso Via Repubblica

Ventimiglia. L’Associazione culturale denominata “Albintimilium” si esprime sul progetto dell’abbattimento delle barriere architettoniche a cura della città di Ventimiglia, che si concretizzerà con un piccolo evento cittadino per il giorno 30 aprile presso Via Repubblica.

“La nostra associazione culturale Albintimilium ha quale primo obiettivo l’abbattimento delle barriere architettoniche, al fine di rendere accessibile il territorio cittadino a tutti.

Pertanto in data 04.03.c.a. abbiamo presentato all’amministrazione Comunale istanza corredata da progetto, avente ad oggetto la creazione di una spiaggia libera attrezzata per l’accesso e lo stazionamento delle persone diversamente abili.

A tal riguardo abbiamo incontrato personalmente l’ assessore ai servizi sociali Nesci e l’assessore al bilancio Faraldi.

Dopo il vivo desiderio di rendere accessibile e fruibile il mare a tutti, con l adozione della spiaggia suddetta, abbiamo provveduto a verificare l’intero territorio cittadino per quanto concerne marciapiedi e passaggi pedonali provvedendo quindi a mappare il tutto con rilievo planimetrico.

Nella mattina del 30 aprile p.v. a mezzo gazebo sito in Via repubblica, provvederemo a raccogliere le firme per la presentazione di una petizione tesa all’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché a donare all’amministrazione Comunale una sedia “job” che permetta facilmente l’accesso al mare alle persone diversamenti abili, sperando che possa essere presto utilizzata in una spiaggia attrezzata.

Durante l’evento in oggetto, al fine di sensibilizzare sul tema ancor di più la cittadinanza, rappresenteremo l’abbattimento delle barriere con un muro artificiale in polisterolo.
Sulla nostra pagina facebook ALBINTIMILIUM abbiamo guadagnato molti consensi ed amplificato molto i progetti ambiziosi di cui sopra, ed abbiamo inoltre avuto modo di coinvolgere a pieno le associazioni che operano in ambito sociale”.

Per informazioni: Cell: 320/0391456-328/7569762