Estate nel Parco Alpi Liguri

Date Evento
Dal 26 giugno al 29 giugno
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Estate nel Parco Alpi Liguri

Imperia. I borghi del Parco Alpi Liguri (Comuni di Cosio d’Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pigna, Rezzo, Rocchetta Nervina, Triora) sono tutti all’opera per accogliere i visitatori con le loro iniziative:

VENERDI 26 GIUGNO
Triora – Corso di formazione sui chirotteri
http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/man_dettaglio.php?id=39134

SABATO 27 GIUGNO
Triora – Spettacolo musicale
http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/man_dettaglio.php?id=39135

SABATO 27-DOMENICA 28 GIUGNO
Montegrosso Pian Latte – Festa del Gemellaggio e spettacolo
http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/man_dettaglio.php?id=39136
Gita alla Diga di Tenarda con Legambiente
http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/man_dettaglio.php?id=39137

DOMENICA 28 GIUGNO
Colle Melosa – “La salute vien… mangiando”
http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/man_dettaglio.php?id=39138

LUNEDI 29 GIUGNO
Cosio d’Arroscia – Festa patronale di San Pietro
http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/man_dettaglio.php?id=39139

IN EVIDENZA
Dal 26 giugno al 2 luglio – Nel Ricordo dei Fanti della Brigata Liguria
http://www.parks.it/parco.alpi.liguri/man_dettaglio.php?id=39140

CEA Parco Alpi Liguri – Diario Ecolab

Dal 16 al 18 giugno si è tenuta a Rocchetta Nervina l’edizione 2015 del Progetto Ecolab del Centro di Educazione Ambientale del Parco Alpi Liguri, rivolto ai ragazzi delle superiori: i tre giorni di permanenza in Val Nervia hanno consentito ai giovani partecipanti di apprendere le principali nozioni di ecologia fluviale (gli organismi di acqua dolce, gli habitat dei fiumi, il monitoraggio delle acque, l’impronta idrica) con lezioni frontali e laboratori pratici, effettuare sul campo attività di osservazione dei rapaci e dell’avifauna, conoscere la flora delle Alpi Liguri e praticare lo sport oudoor nelle acque del Rio Barbaira.

Un’esperienza indimenticabile di formazione e condivisione delle conoscenze, oltre che di socializzazione e integrazione con il territorio del nostro bellissimo entroterra.