Due parole in riva al mare: Festival letterario a Diano Marina

Date Evento
Il 25 luglio
Dalle 21,00
Date Evento
Ingresso
GRATUITO

Evento concluso

Gianluigi Nuzzi presenta “I predatori ( tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani”

Due parole in riva al mare: Festival letterario a Diano Marina

Diano Marina. Torna per l’undicesimo anno consecutivo il Festival letterario “Due parole in riva al mare“, organizzato dall’omonima associazione culturale, sotto la direzione artistica di Nadia Schiavini e con il patrocinio del Comune di Diano Marina e Regione Liguria.

Due parole in riva al mare è un Festival itinerante: nato a San Lorenzo al Mare, piccolo borgo della provincia di Imperia, nel 2021 è stato ospitato in Villa Faravelli a Imperia e quest’anno si svolgerà, a Diano Marina nel parco di Villa Scarsella, in uno dei luoghi prestigiosi della città.

A partire dal 24 giugno fino al 31 agosto, dieci incontri con un autore a due passi dal bel mare di Ponente, scoprendo storie ed entrando nel laboratorio dello scrittore.

Il programma dell’edizione 2022 si contraddistingue per la sua versatilità, offrendo un ventaglio di proposte e incontri adatti a ogni pubblico. Ci saranno infatti romanzi di narrativa ma anche storia gialla, testimonianze di vita, saggi d’attualità, incontri per ragazzi e due speciali serate che omaggeranno il plenilunio con un trekking tra bellezze del territorio e magia della narrazione, con la guida certificate Barbara Campanini.

L’immagine del Festival Due parole in riva al mare è stata disegnata e donata da Federica Porro, artista meravigliosa di Imperia e amica del Festival.

Alle 21 del 25 luglio, Gianluigi Nuzzi presenta “I predatori ( tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani”. Dialoga con l’autore Federico Marchi, Giornalista.

Un imprenditore multimilionario, con il tocco di re Mida quando si tratta di portare al successo innovative startup digitali, viene arrestato per reati che vanno dalla violenza sessuale al sequestro di persona, dalle lesioni allo spaccio di droga, compiuti in un attico nel centro di Milano o in una villa di Ibiza, teatro di feste sfrenate a cui partecipavano vip dello spettacolo, professionisti affermati, celebrità assortite e modelle giovanissime. Con il pretesto di un colloquio di lavoro, il proprietario di un’industria farmaceutica narcotizza una giovane conoscente e abusa di lei; dopo la denuncia della ragazza, altre si rendono conto di aver subito lo stesso trattamento. Un agente immobiliare versa benzodiazepine negli spritz di una coppia interessata all’acquisto di un box, e approfitta dello stato di semincoscienza della donna per sottoporla a giochi perversi, già sperimentati negli anni su altre vittime. Ragazzi appena maggiorenni usano alcolici e tranquillanti per stordire le amiche nei locali e costringerle ad atti sessuali di gruppo. I predatori sono tra noi, come dimostrano gli episodi di cronaca nera che negli ultimi mesi hanno occupato le prime pagine dei giornali e che Gianluigi Nuzzi racconta in presa diretta nel suo nuovo, dirompente reportage, ricco di dettagli sconvolgenti ricavati da atti giudiziari inediti e da interviste esclusive con i protagonisti. La brutale oggettività dei verbali delle inchieste mostra un mondo in cui l’uso sfrenato di stupefacenti e medicinali – dalla cocaina all’ecstasy, dalla ketamina alle benzodiazepine alla cosiddetta “droga dello stupro” – crea una dimensione parallela popolata di allucinazioni, il sesso estremo diventa dipendenza e la tragedia è in agguato: il suicidio di una ragazza che si butta dall’ottavo piano dicendo “Non voglio questa vita”, i traumi che segnano per anni la vita di una persona e di una famiglia. “Queste pagine“ scrive Nuzzi “servono a guardare in faccia una realtà che accade di continuo, sempre più vicino, che si infiltra nella normale quotidianità di tutti noi, e con cui dobbiamo imparare a fare i conti”: se vogliamo difendere noi stessi e le persone che amiamo.

Gianluigi Nuzzi. Milanese, è autore di una serie di bestseller internazionali sugli scandali in Vaticano (Vaticano S.p.A., 2009; Sua Santità, 2012; Via Crucis, 2015; Peccato originale, 2017; Giudizio universale, 2019; Il libro nero del Vaticano, 2020). È ideatore e conduttore di programmi televisivi di successo. Attualmente conduce Quarto Grado, in onda su Rete 4, e scrive per il quotidiano “La Stampa”.

Evento gratuito. Non è necessaria la prenotazione.