Dolceacqua.Sabato 9 aprile alle ore 18.00, in Sala conferenze Palazzo Luigina Garoscio – 3° piano (Via Doria), vi sarà la presentazione del libro di Marino Magliani, “Carlos Paz e altre mitologie private” di Amos Edizioni, proposta dal Centro Culturale – BIBLIOTECA CIVICA in collaborazione con il Comune di Dolceacqua.
Presenta Paolo Veziano con la partecipazione del chitarrista Adriano Ghirardo. In collaborazione con la libreria Amico Libro.
La Cittadinanza e i Turisti sono cordialmente invitati.
Marino Magliani vive in Olanda. Tra le sue opere il romanzo storico L’estate dopo Marengo (Philobiblon, 2003) che narra di tre disertori napoleonici, veterani della campagna di Egitto, che portano in Europa una grossa quantità di hascisc. Quattro giorni per non morire (Sironi, 2006), ambientato tra il Sud America e la Liguria. Il collezionista di tempo (Sironi 2007) diviso in quattro parti, infanzia, gioventù e esilio di uno scrittore in Olanda. Più recentemente ha pubblicato per l’editore Longanesi Quella notte a Dolcedo (2008) e La tana degli alberibelli (2009).
Nel 2010 con il romanzo La tana degli Alberibelli ambientato nelle terre del ponente ligure ha vinto il Premio Frontiere – Biamonti, Pagine sulla Liguria.
Suoi racconti ed estratti dei suoi lavori sono usciti sulla rivista Nuovi argomenti. Ha partecipato alle antologie Delitti in provincia (Guanda, 2008), e Uscita Operai! (No Reply, 2008). Ha curato il dossier Scritture di Ponente (Atti Impuri, 2011 ) e il romanzo di Elio LanteriLa ballata della piccola piazza (Transeuropa, 2009).
Ha curato inoltre la raccolta di fiabe liguri C’era (quasi) una volta in Liguria (Zem edizioni 2011), e le fiabe italiane C’era (quasi) una volta (Senzapatria, 2011).
Di seguito alcuni riconoscimenti all’autore.
Per La tana degli Alberibelli:
Premio Frontiere – Biamonti, Pagine sulla Liguria (2010)
Per Non rimpiango, non lacrimo, non chiamo:
Premio Tracce di territorio (2010)
Finalista al Premio Settembrini (2010)
Per Amsterdam è una farfalla:
Finalista al Premio L’Albatros – Città di Palestrina (2011)
Per La ricerca del legname:
Premio Lerici Pea – Artista ligure nel mondo (2012)
Per Zoo a due:
Finalista al Premio Settembrini (2013)
Finalista al Premio Joyce Lussu – Città di Offida (2013)
Per Soggiorno a Zeewijk:
Finalista al Premio L’Albatros – Città di Palestrina (2013)