Dolceacqua, arriva “aWEEKening”: workshop di recitazione e tecnica vocale

Date Evento
Dal 10 settembre al 13 settembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Dolceacqua, arriva “aWEEKening”: workshop  di recitazione e tecnica vocale

aWEEKening
WORKSHOP di RECITAZIONE ed USO DELLA VOCE

dal 10 al 13 Settembre 2015
Dolceacqua (IM)

a cura di Alessandro Bergallo, Andrea Begnini, Alessandro Damerini, Diego Marangon e Bruna Vietri con la collaborazione del Comune di Dolceacqua.

“aWEEKening” è un workshop di approfondimento di recitazione e tecnica vocale.
Gli allievi potranno studiare assieme a professionisti del settore (recitazione e canto) per migliorare le proprie capacità artistiche al fine di aprire le loro conoscenze e la coscienza del proprio io.
L’obiettivo è di poter passare quattro giorni all’insegna dell’arte all’interno della cornice medievale del paese di Dolceacqua (IM), patria del Rossese, delle michette, città dalla bandiera arancione, uno dei borghi più belli e suggestivi d’Italia.
Le materie trattate saranno sostanzialmente: recitazione e tecniche vocali.
La durata del workshop è di quattro giorni: da Giovedì a Domenica.
Il numero dei partecipanti è chiuso.

Le materie trattate saranno:

Recitazione – Alessandro Bergallo
Recitazione – Alessandro Damerini
Recitazione – Diego Marangon
Tecniche Vocali – Bruna Vietri

Come si è detto in precedenza lo stage “aWEEKening” è suddiviso in quattro giornate, la giornata di giovedì sarà dedicata all’arrivo-iscrizione-presentazione, presentazione ed organizzazione dello stage, prime lezioni.
L’obiettivo di questi quattro giorni è quello di poter creare un gruppo di lavoro per potersi mettere in gioco e condividere così le proprie esperienze.
Il programma dei corsi andrà dall’apprendimento di tecniche specifiche (interpretazione, recitazione, respirazione, voce portata, etc…) alla realizzazione di mise en place e di eventuali pezzi cantati, fino al laboratorio di arti teatrali. Ogni allievo potrà così comprendere meglio se stesso e la propria fisicità in comunione con le emozioni e le necessità tecniche, tutto questo con il fine di lasciarsi andare in scena.