“D’autunno Francesco 2016”, giornata dedicata alla letteratura a San Biagio della Cima

Date Evento
Il 13 novembre
Dalle 11
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Domenica 13 Novembre, dalle ore 11

“D’autunno Francesco 2016”, giornata dedicata alla letteratura a San Biagio della Cima

San Biagio della Cima. Domenica 13 Novembre a San Biagio della Cima due eventi insieme: una giornata dedicata alla letteratura con “D’autunno Francesco 2016”, organizzato dall’Associazione Amici di Francesco Biamonti, e “Dal vino all’uva passando per U Bastu” alla riscoperta delle storie, degli oggetti e dei mestieri dei nostri nonni, con attività dedicate ai bambini, proposte dal Comune di San Biagio.

Si inizierà alle ore 11 al Centro Polivalente “Le Rose” con “L’amico di Avrigue. In ricordo di Giorgio Bertone. Un omaggio alla figura del prof. Bertone, docente di letteratura, scrittore e critico letterario, a quasi un anno dalla scomparsa, costituito dalla presentazione del suo ultimo libro “Tutti i colori del vento. Un viaggio in South Georgia sulla rotta di Shackleton”, il melangolo Editore. IL libro verrà presentato da Vittorio Coletti e Massimo Quaini, sarà presente anche Alberto Beniscelli, direttore del Dipartimento di Italianistica dell’Università di Genova. Successivamente verrà consegnato il Riconoscimento annuale dell’associazione “Amici di Francesco Biamonti”, alla memoria di Giorgio Bertone, alla moglie Anna.

Dalle ore 15 sempre al centro Polivalente proseguirà – D’Autunno Francesco – con il seminario di studi “Nuovi percorsi nell’opera di Francesco Biamonti”. Interventi di Mauro Bico, Matteo Navone, Claudio Panella, Francesco Migliaccio e Matteo Grassano. Modera Simona Morando.

Sempre alle ore 15, ma nel centro storico, i più giovani potranno partecipare al percorso pittorico emozionale per bambini e ragazzi “Dalla vite al vino passando per U Bastu”. Marina Redolfi Tezzat leggerà una storia di Valerio Moschetti da cui i piccoli partecipanti trarranno ispirazione per realizzare liberamente i loro disegni. I più significativi verranno premiati ed esposti al Bastu il 26 Novembre, data dell’inaugurazione del “bistrot du paise”.

Alle ore 18 aperitivo in piazza, a cura del ristorante “La Volta” e musica e proiezioni delle foto di Saverio Chiappalone, dedicate alle vigne e alle campagne di San Biagio.

Le attività, organizzate dal Comune di San Biagio della Cima e dall’Associazione Amici di Francesco Biamonti, sono a partecipazione libera. Maggiori informazioni e programma completo su www.parcobiamonti.it