Dalla storia ambientale alla storia dell’ambiente, workshop internazionale a Pigna

Date Evento
Il 30 settembre
Dalle 14.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Dalla storia ambientale alla storia dell’ambiente, workshop internazionale a Pigna

Pigna. “Dalla storia ambientale alla storia dell’ambiente. I percorsi del patrimonio locale”, III Workshop Internazionale di storia applicata a Pigna, il 30 settembre nella Chiesa di Santa Croce.

Il programma:

14,30: Registrazione dei partecipanti
14,45-15,15: Apertura lavori
Giuliano Maglio (presidente Parco Alpi Liguri);
Daniela Simonetti (sindaco di Pigna), L’abbandono dei terreni;
Vittorio Tigrino (Università del Piemonte Orientale), Abandoned Landscape: un tema europeo per la storia ambientale?
15,15-17,15 – Fonti e metodi per una storia locale applicata
Patrik Krebs (Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio, Svizzera), Gli statuti
dell’arco alpino come fonte geo-storica: una comparazione a partire dal caso di Broglio (Val Lavizzara,
1598-1626);
Roberta Cevasco e Matteo Benedetto (Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo), Esplorare il
contesto delle produzioni locali: la razza Cabannina;
Alessandro Panetta (Università di Genova), Archeologia delle strade e storia dei transiti;
Rebekka Dossche (Università di Genova), Landscape identity e storia dei luoghi;
Robert Hearn (University of Nottingham), Environmental History e Species History: la storia sociale degli
animali e l’ambiente;
Claudia Vaccarezza, Il diario Gagliardo (1888-1889): un esempio di storia delle pratiche individuali sul patrimonio ambientale locale.
(discussione aperta al pubblico – coffe break)
17,45-19,15 – Archeologia e storia applicata.
Discussione intorno ai due volumi:
 Roberto Maggi, I monti sono vecchi. Archeologia del paesaggio dal Turchino alla Magra,
Genova 2016
 Angelo Torre (a cura di), Storia applicata, «Quaderni storici», 3/2015.

Discutono con gli autori e con il pubblico Osvaldo Raggio, Luca Giana, Diego Moreno (Università di
Genova) e Anna Maria Stagno (Universidad del Paìs Vasco).
(chiusura della sessione)