Daino Marina, arriva dalla Norvegia l’Orchestra Giovanile di Sandnes

Date Evento
Dal 23 giugno al 26 giugno
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Daino Marina, arriva dalla Norvegia l’Orchestra Giovanile di Sandnes

Diano Marina. In arrivo domani, martedì 23 giugno, i giovani musicisti dell’Orchestra Giovanile di Sandnes, Norvegia, grazie all’amicizia nata oltre dieci anni fa a Villa Faraldi, nel nome dell’artista norvegese Fritz Røed, con l’allora sindaco Giacomo Chiappori, ora primo cittadino della Città degli Aranci, che ospiterà la numerosa delegazione.

Saranno, infatti, trentotto, i ragazzi (tra i 13 e i 20 anni) che arriveranno accompagnati da otto adulti e che, oltre alle prove e ai due concerti che eseguiranno giovedì 25 e venerdì 26 giugno 2015 alle 21.00 nella suggestiva cornice del Parco Verde di Villa Scarsella a Diano Marina, saranno accompagnati alla scoperta del Golfo Dianese e di Imperia.

Tra le escursioni in programma: la visita guidata a Villa Grock a Imperia nel pomeriggio del 24 giugno (grazie alla Provincia di Imperia e all’assessore alla cultura del comune di Imperia, Giuseppe Enrico, che accompagnerà la visita con le guide Roberta Glorio e Luisa Vassallo) e la festa di San Giovanni alla sera dopo cena, dove visiteranno lo stand dedicato alla Norvegia, accolti dal Presidente del Comitato San Giovanni, signor Sergio Lanteri, e dall’attuale sindaco di Villa Faraldi, signor Corrado Elena.

Il 25 giugno avranno modo di ammirare la bellezza di Cervo, del suo Parco del Ciapà e delle sue spiagge, mentre nel pomeriggio, prima delle prove e del concerto, socializzeranno con l’Orchestra Giovanile del Ponente Ligure Ligeia al Bowling di Diano Castello, dove si sfideranno in un’amichevole partita.

Tutti gli artisti, italiani e norvegesi, riceveranno nel corso dei concerti i messaggi dell’Ambasciatore di Norvegia a Roma, dottor Bjørn T. Grydeland, e dell’Ambasciatore d’Italia in Norvegia, dottor Giorgio Novello, che, pur non potendo partecipare fisicamente, hanno voluto comunque testimoniare il loro interesse e il loro apprezzamento per l’iniziativa a favore dello scambio culturale e di amicizia tra le due nazioni.

L’ingresso ai concerti è gratuito e gli eventi si svolgono grazie all’amministrazione comunale di Diano Marina e alla preziosa collaborazione degli Amici della Musica del Golfo Dianese.