Tutto pronto per l’inaugurazione domenica 15 novembre alle ore 15:00 presso il pianterreno del Comune di Costarainera dell’esposizione personale di una giovane talento formatosi sul territorio della Valle del San Lorenzo dal titolo “L’Arte al di fuori dell’Accademia”.
La giovane artista emergente si chiama Vittoria TAGGIASCO ed è un’alunna dell’Accademia delle Belle Arti di Sanremo.
L’evento nasce proprio grazie alla collaborazione operativa creata dal progetto europeo “BEST OF” con la sottoscrizione di una convenzione di partenariato nei primi mesi dell’anno e l’avvio di una politica di scambio e di cooperazione che ha come finalità la valorizzazione e riqualificazione degli spazi urbani.
Vittoria TAGGIASCO è stata selezionata dalla Commissione dell’Accademia delle Belle Arti di Sanremo, una delle 23 prestigiose Accademie italiane legalmente riconosciute in Italia che hanno come finalità il nobile insegnamento dell’alta cultura e dell’arte, per condurre un periodo di formazione, di tirocinio e di studio presso la residenza-parco di sculture dell’artista internazionale Carin GRUDDA. L’occasione rappresenta la sintesi delle sinergie attivate sul territorio tra Istituzioni, Associazioni culturali, realtà pubbliche e private, Enti territoriali e le più talentuose risorse artistico-culturali, legate in un ideale abbraccio tra professionalità e luoghi dell’arte, proprio come il Parco Tematico di sculture e di arte contemporanea “Tra i Mondi” inserito nello splendido contesto di Lingueglietta, uno dei Borghi più Belli d’Italia.
Contemporaneamente alla presentazione della mostra a Costarainera, verrà inaugurata anche un’esposizione parallela ed integrativa a Gudensberg, città natale di Carin GRUDDA, in cui verranno esposte alcune opere di Vittoria TAGGIASCO e di Daniel, secondo assistente dell’artista tedesca.
“Cerchiamo di offrire al territorio – afferma il Dott. Enrico Molinari, manager del turismo della Valle del San Lorenzo – un’ulteriore occasione di scambio culturale “oltre confine”, con l’obiettivo di rendere sempre più accessibile la creatività per proteggere e promuovere la diversità culturale e linguistica e per incoraggiare la ricchezza artistica europea”.
L’iniziativa si inserisce, inoltre, all’interno di un nuovo protocollo d’intesa targato “BEST OF”, attivato tra il Comune di Gudensberg in Germania e quello di Costarainera in qualità di comune capofila del progetto in rappresentanza naturalmente anche di Civezza, Cipressa, Pietrabruna e San Lorenzo al mare con le contrade di Boscomare, Torre Paponi e, appunto, di Lingueglietta, splendidi borghi facenti parte di un territorio unico per storia e tradizioni.
Durante il pomeriggio si avrà la possibilità di partecipare ad un laboratorio di pittura con gli artisti per la realizzazione degli ultimi “Totem dipinti”. Dal mese di giugno, infatti, nella Valle del San Lorenzo i bambini sono stati coinvolti in questa attività ideata da Carin e coordinata dall’Associazione “Quelli del geco”, realizzando una ventina di totem di legno, pitturati con varie tecniche artistiche, che saranno poi collocati lungo un percorso creativo in Valle.
Al termine dell’inaugurazione sarà possibile continuare a chiacchierare di arte e bellezza durante un piccolo aperitivo.
Per maggiori informazioni potete contattare il Comune di Costarainera al numero 0183 98008 oppure il Presidente dell’Associazione culturale “Quelli del Geco”, la Dott.ssa Cinzia COZZUCOLI al 349 42 44 108.
#ValledelSanLorenzo, Costarainera, un territorio da visitare in cui i luoghi diventano casa e le persone diventano amici.