Conto alla rovescia per HanburycheSPETTACOLO!2015

Date Evento
Dal 25 luglio al 29 agosto
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Conto alla rovescia per HanburycheSPETTACOLO!2015

Alla vigilia dell’inizio ufficiale di HanburycheSPETTACOLO!2015 – teatro in movimento e concerti d’estate – nella splendida ambientazione dei Giardini Botanici Hanbury a Ventimiglia, in fraz. La Mortola Inf.re, in C.so Montecarlo 43 quest’anno in programma da sabato 25 luglio a domenica 23 agosto – proseguono intanto le iniziative collaterali pensate e curate in particolare per la parte teatrale da Diego Marangon e dall’Associazione Culturale “LIBER theatrum”.

Dopo il felicissimo esordio dello scorso fine settimana, con quello di Claudio Del Toro de “La Barca dei Soli”, ecco infatti in programma – da venerdì 17 a domenica 19 luglio dalle ore 19.00 alle ore 23.00 – il nuovo workshop di recitazione teatrale (i cui posti sono da tempo esauriti) “La personalità dell’attore” condotto da Simone Faraon del gruppo teatrale torinese “Nuove forme”. Un percorso che concentrerà l’attenzione sulla relazione che si instaura tra la persona e il personaggio teatrale: la “Personalità dell’attore” è intesa infatti come l’incidenza che deve avere la soggettività di ciascuno nella costruzione del personaggio. Il lavoro avrà come obiettivo la ricerca di quel labile, ma fondamentale confine che esiste tra la recitazione “standard” e il personale lavoro che il singolo deve compiere per “distinguersi dagli altri” e far capire la propria personalità attoriale. Dall’improvvisazione parlata al movimento corporeo legato alla musica, fino ad arrivare al copione e alla regia.

Un’altra occasione imperdibile e straordinaria per gli amanti, gli appassionati o i semplici curiosi di provare una nuova esperienza di immersione nel mondo della recitazione teatrale in un luogo assolutamente impareggiabile e di grande ispirazione. Dal tramonto sino a sera inoltrata, in mezzo alla natura, in un’ambientazione incantevole e assolutamente tranquilla, i partecipanti verranno condotti a scoprire in maniera nuova e inaspettata l’impagabile mondo del teatro e della recitazione.

Simone Faraon, attore torinese attualmente impegnato nella tournée nazionale con “Piccole Gonne”- di e con Alessandro Fullin (conosciuto per la sua costante partecipazione a Zelig nei panni di un’archeloga che insegna una antichissima quanto surreale lingua antica) – ha recentemente dato prova anche del suo talento come regista ed autore di spettacoli teatrali nelle produzioni “La cantatrice calva” (Ionesco), “La vedova Scaltra” (Goldoni), “E così sia”, “Attraction” e nei varietà-comici & danzanti firmati NuoveForme.

Formatosi anche presso il Teatro Nuovo di Torino, contemporaneamente al suo percorso di crescita, inizia a collaborare come attore per la compagnia Torino Spettacoli, partecipando tra gli altri alle piéces “Trappola per topi” con Adriana Innocenti e Piero Nuti, “L’osteria della posta” con la regia di E. Fasella, “Amleto” con Luciano Caratto e “Cabiria” con la regia del maestro Filippo Crivelli. In seguito ha lavorato come protagonista per il regista agrigentino Giovanni Volpe- nell’opera teatrale “Angelo, quante volte un uomo” (debutto al Teatro Nuovo di Milano) e nel dramma contemporaneo “Cafè” di A. Orlando. Attualmente collabora con numerose compagnie teatrali anche al di fuori del territorio piemontese ed è docente di recitazione c/o il Balletto di Moncalieri e insegnante di numerosi corsi di recitazione e laboratori di musical per NuoveForme, sia in Italia che all’estero. Nella prossima stagione 2015/2016 affiancherà come co-protagonista l’artista Alessandro Fullin con lo spettacolo “La divina!”.