Si apre ufficialmente venerdì 12 luglio alle 21.15 con il concerto “Black & Blue Duke Tribute 2024” dell’Inter Play Jazz Trio
Ventimiglia. Dopo la felice anteprima con lo spettacolo teatrale “Dell’amor perduto” saggio dell’ultimo corso di recitazione di Liber Theatrum, si apre ufficialmente venerdì 12 luglio alle 21.15 con il concerto “Black & Blue Duke Tribute 2024” dell’Inter Play Jazz Trio, la decima edizione del festival di arti varie “Hanbury che Spettacolo!” – teatro in movimento e concerti d’estate, curato e organizzato, come sempre, dall’Associazione Culturale Liber Theatrum.
Anche per questa nuova edizione in programma varie serate – sempre con inizio alle 21.15 – a toccare tutti gli ambiti artistici e culturali che negli anni sono stati ospitati nella splendida cornice dei Giardini Botanici Hanbury a Ventimiglia in frazione La Mortola, molto vicino al confine con la Francia.
A cominciare da venerdì 12 luglio con una serata musicale che l’Inter Play Jazz Trio trio jazz, nato nel 2020 e composto da nomi di spicco del panorama jazz dell’estremo Ponente ligure: Marco MORO (Sassofoni & Flauto) Adriano GHIRARDO (Chitarra) e Marco BOTTINI (Basso Elettrico) ha deciso di dedicare alla memoria del grande pianista, compositore, arrangiatore e band leader statunitense Duke Ellington per la celebrazione dei 50 anni dalla morte. Un piccolo viaggio che vedrà l’esecuzione delle composizioni più rappresentative di questo immenso artista, dove un particolare e continuo intreccio / dialogo di Sax e Chitarra viene sostenuto dalla presenza del Basso Elettrico.
Si proseguirà sabato 27 luglio con “OPEN MIC AGLI HANBURY” con una serata di stand-up comedy e cabaret in collaborazione con l’Accademia del Comico di Milano, Roma e Torino, condotta da Diego Cajelli.
Venerdì 2 agosto è previsto l’incontro d’Autore con Roberto Negro per la presentazione del suo nuovissimo romanzo in uscita a fine Luglio “L’agonia della falena – Un’indagine del Commissario Scichilone” (Frilli editore) e interventi musicali di Alessio Biancheri (chitarra e voce) e Peo Abellonio (contrabbasso).
Sabato 3 agosto è in programma l’attesissimo ritorno della “MILONGA SOTTO LE STELLE”. Una serata di tango – in collaborazione con “El Gato Tanguero” – aperta al pubblico che permetterà di ballare sulla splendida terrazza affacciata sul mare di Villa Hanbury.
Domenica 4 Agosto – con lo spettacolo musicale-corale-teatrale “MIGR’AZIONI CORALI – DE ANDRÉ &…” – in scena il coro TROUBAR CLAIR & LIBER THEATRUM doveroso omaggio alla memoria di Fabrizio De Andrè in occasione del XXV° anniversario della sua scomparsa.
Ultimo appuntamento, nel tardo pomeriggio alle 18 di domenica 22 settembre, con lo spettacolo teatrale itinerante di Liber Theatrum “MARE NOSTRUM” in sinergia con le immagini fotografiche di Saverio Chiappalone.
Da non dimenticare infine sabato 24 agosto alle 21.30 la serata di Osservazione Astronomica “Il cielo dal Paradiso terrestre” e dal 7 Agosto tutti i Mercoledì del mese l’”APERITIVO ALL’IMBRUNIRE”, sempre in collaborazione con la Cooperativa OMNIA.
La decima edizione di “Hanbury che Spettacolo” quest’anno si avvale della collaborazione e del supporto logistico al progetto dell’associazione di promozione sociale Proponente, il cui obiettivo specifico è quello di valorizzare, attraverso i propri mezzi pubblicitari, sia la risonanza mediatica della serie di eventi che la visibilità dei partner coinvolti, mantenendo la promessa di promuovere iniziative volte a incentivare il turismo, valorizzare le bellezze paesaggistiche e culturali, organizzando eventi nel comprensorio del Ponente Ligure.
Naturalmente anche quest’anno il Festival gode del patrocinio della Città di Ventimiglia e, come sempre, pure del sostegno economico di COOP Liguria e della partnership mediatica di Radio Nizza, webradio in lingua italiana della Costa Azzurra che si rivolge ai nostri connazionali residenti nella Région Sud della vicina Francia e ai moltissimi italiani che vengono qui in vacanza. L’emittente la si ascolta in streaming su Radionizza.it e sul suo sito propone inoltre articoli e rubriche da leggere o ascoltare in podcast su vari temi: dall’attualità alla cronaca, dal turismo alla cultura. È inoltre presente su numerosi aggregatori radio e piattaforme di pocasting.
INFO e prenotazioni anche su Whatsapp: cell. 338 6273449 – liber.theatrum@gmail.com -–WWW.LIBERTHEATRUM.COM
Per gli spettacoli di teatro, musica, cabaret e tango ingresso a pagamento: INTERO € 13,00 – RIDOTTO € 10,00 per Soci COOP e minori dai 6 ai 14 anni, Ingresso gratuito per minori di anni 6.
Per l’incontro d’autore ingresso libero. INFO generali & prenotazioni allo 0184 229507 per serata di Osservazione Astronomica e Aperitivi all’imbrunire.