“Cloruro di Odio – Requiem pour Aigues-Mortes” al Teatro Comunale di Ventimiglia

Date Evento
Il 11 marzo
Dalle 21.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

“Cloruro di Odio – Requiem pour Aigues-Mortes” al Teatro Comunale di Ventimiglia

Ventimiglia. Al Teatro Comunale di Ventimiglia, in via Aprosio, venerdì 11 marzo 2016, alle ore 21, verrà portato in scena “Cloruro di Odio – Requiem pour Aigues-Mortes” del Groupe Approches Theatre.

La trama è ambientata nel 17 agosto 1893. Una folla inferocita aggredisce gli operai italiani che lavorano nelle locali saline. Vengono uccisi dieci immigrati e ne vengono feriti un centinaio, tutti vittime innocenti della violenza xenofoba. Tra i feriti gravi, il ventimigliese Angelo Trucchi.

L’opera si basa sul libro “Aigues-Mortes, il massacro degli italiani” di Enzo Barnabà, scritta e diretta da Jean-Pierre Jouglet, che ricostruisce il clima di odio razziale che preparò e giustificò il massacro e propone una riflessione sulle inquietanti analogie col presente.

La narrazione è affidata all’attore valdostano Pierre Lucat.

La colonna sonora, eseguita dal vivo dalla rock band torinese dei Supershock, assume un ruolo rilevante, accentuando e valorizzando il pathos delle azioni narrate dal testo.

L’interazione tra questi due elementi è la trave portante di questo moderno Requiem.
Un’opera franco italiana che vuole essere una vera e propria celebrazione laica che riesuma questa storia dalla sabbia del tempo e civilmente riconcilia la memoria storica dei due Paesi.

Biglietti: Intero € 10 – Ridotto 7 € per gli studenti e i soci Coop e delle associazioni partner.

L’avvenimento storico e lo spettacolo saranno illustrati giovedì 10 marzo alle 17,30 alla Biblioteca Aprosiana di Ventimiglia. Saranno presenti gli autori e l’attore Pierre Lucat. I cittadini sono cordialmente invitati.

Partner: Coop Liguria, ARCI, ANPI, Associazioni “Oltre il Cristallo” e “25 Aprile” –

Prenotazioni al numero 0184/6183233