Cervo, continua la rassegna “Incontri con l’autore” con ‘La diminuzione del PIL’ di Marco Giannini

Date Evento
Il 30 maggio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Cervo, continua la rassegna  “Incontri con l’autore” con ‘La diminuzione del PIL’ di Marco Giannini

Cervo. La rassegna ‘Incontri con l’autore’, ideata e realizzata dall’Associazione Culturale ProArte, in collaborazione con l’Associazione Ambrogio Viale e il patrocinio del Comune , prosegue la sua attività il prossimo sabato 30 maggio alle 18.00, nella prestigiosa cornice delle sale di Palazzo Viale con la presentazione, da parte della giornalista Viviana Spada, del volume di dodici racconti ‘La diminuzione del PIL’ di Marco Giannini.

L’autore, milanese, è di professione medico legale, un lavoro che l’ha allenato a guardare il mondo con gli occhi del disincanto, senza fronzoli, ma anche a cercare connessioni, intrecci, motivazioni, non senza però conservare uno spiraglio d’ironia su una realtà che, alla fine, sembra ripetersi sempre uguale.
L’opera di esordio, edita da Greco e Greco, si fregia della prefazione di Maurizio Cucchi nella quale egli sottolinea i personaggi che ritornano, ricompaiono, arrivando progressivamente a meglio definirsi, nei loro caratteri, nelle loro vistose mancanze, negli sviluppi o nelle involuzioni della loro mediocre carriera esistenziale.

Nel corso della presentazione del volume sarà la voce della brava e nota attrice, di cinema e teatro, Irene Ivaldi, a dare anima e vita ad alcuni personaggi attraverso le sue intense letture di brani scelti.

L’accompagnamento musicale dell’evento sarà a cura di Renato Rossi, casualmente un altro medico, affermato e noto allergologo, che per l’occasione eseguirà alla chitarra e voce alcune canzoni del cantautore milanese Giorgio Gaber.

A conclusione della serata sarà inaugurata la mostra del fotografo torinese Willy Ivaldi: un florilegio di scatti che l’autore ha eseguito nel borgo ligure e non solo. Immagini emozionanti e d’effetto che non mancheranno di stupire e affascinare il pubblico. La mostra rimarrà aperta fino al 4 giugno, dalle 10.00 alle 22.00.