Molini di Triora. Casa Balestra, in questo sesto appuntamento, mette l’attenzione in particolar modo su una parte del meraviglioso mondo botanico della provincia d’Imperia. Saranno i fiori ad essere i protagonisti ed i presentatori della ricchezza naturalistica delle nostre montagne. Non può essere un caso che sia stato istituito il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri. Un territorio di 6.000 ettari che accoglie circa 3000 specie di vegetali, quasi il 50% dell’intera flora nazionale (in proporzione all’estensione della regione). Per questo è stato definito uno dei “paradisi botanici” del continente Europa.
Omaggio al fotografo Mario Dutto. Fotografo naturalista, socio e vice presidente del Foto Club Riviera dei Fiori, deceduto nel 2017 a 74 anni. Le immagini ritraggono l’espressione della natura con la sua particolare passione emotiva: “I fiori delle Alpi Liguri” Proiezioni rassegna fotografica. Ne parla Antonella Piccone – Guida Ambientale Escursionistica, a seguire presentazione del libro “Orchidee spontanee dell’estremo Ponente Ligure” Mauro Ottonello e Santino Pavone Philo Biblon Edizioni S.a.s., dialogano con Antonella Piccone.
Con il patrocinio del comune di Molini di Triora e del Parco Alpi LiguriNon è obbligatoria la prenotazione. La dimora storica “Casa Balestra” è aperta al pubblico tutte le domeniche e festivi da luglio al 15 settembre. Infrasettimanale: su prenotazione. Entrata libera
Informazioni: 334 93 24 232 – 339 21 21 829