Beppe Braida Cabaret al teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo

Date Evento
Il 8 dicembre
Dalle 21,00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Beppe Braida Cabaret al teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo

Sanremo. L’umorismo sottile di un grande attore, mattatore di Colorado e di Zelig, la finalità benefica che vuole raggiungere, attraverso l’Unicef,  le popolazioni terremotate di Norcia, una serata di divertimento nel teatro dell’Opera del Casinò per il Ponte di Sant’Ambrogio sono questi gli elementi, che rendono unico  il Beppe Braida Cabaret. Lo spettacolo proposto dall’associazione Luminarte, in collaborazione  con il teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo è previsto l’8 dicembre alle ore 21.00 .

Braida ha preparato il meglio del suo repertorio, in un momento di cabaret che ricalca il suo “Italiani.it” , lo spettacolo che l’attore comico sta portando sui  migliori palcoscenici  a livello nazionale.  Non poteva mancare quello del Casinò, per trascorrere una serata all’insegna dell’allegria il giorno dell’Immacolata, che sancisce l’inizio del periodo natalizio.

Il prezzo del biglietto è stato fissato in € 25 in platea ed € 20 in  galleria. Una parte del ricavato della serata verrà devoluto all’Unicef e alle popolazioni colpite dal terremoto. La prevendita  già partita. Info e biglietti luminartemagaton@gmail.comdelia.viaggi@gmail.com per informazioni 3883759652/3928507581. La prevendita è possibile anche presso Agenzia Delia Viaggi  sita in Bordighera .  La biglietteria  sarà disponibile il 29 e 30 novembre  e il 7 e 8 dicembre presso Porta Teatro nel Casinò di Sanremo dalle 15.00 alle  19.00.

Beppe  Braida

Torinese, cabarettista ed attore dal 1989, Beppe Braida è riuscito a ritagliarsi un posto di tutto rispetto nel mondo della comicità italiana grazie alla sua verve tagliente e irriverente che da sempre lo ha contraddistinto.

Vincitore nel 1992 del Festival nazionale del Cabaret, esordisce nel 1997 in teatro, con la regia di Filippo Crivelli, nella commedia “Non aprire la porta scorrevole” prodotta dalla Compagnia Torino Spettacoli. Nel 1998 entra a far parte del progetto N.B.C. dello Zelig di Milano e successivamente partecipa ad alcuni Zelig Show.

Nel 1999 vince a Paestum il Premio Charlot, mentre nel 2000 è comico rivelazione a L’Oscar del mare di San Remo.

E’ del 2006, invece, il prestigioso Premio Satira Politica di Forte dei Marmi. Ed è proprio la satira politica e quella legata all’informazione che gli “regalano” nove querele che non impediscono a Braida di continuare a dire la sua e sparare a zero sui protagonisti della vita politica e pubblica italiana.

Il grande pubblico lo apprezza a Zelig dove è uno dei protagonisti principali dal 2004 e fino all’ultima edizione,in cui grazie al ruolo di giornalista Tv comico e ai suoi fortunati tormentoni (celebre il suo ATTENTATOO!), si ritaglia un ruolo di tutto rispetto tra i nuovi comici del panorama italiano.

Se ne accorge anche Antonio Ricci il padre del più famoso tg satirico, che lo chiama a condurre per una puntata Striscia la Notizia e lo invita a realizzare diversi siparietti improvvisati con il direttore del Tg 4 Emilio Fede, suo bersaglio preferito.

Una comicità a 360 gradi, fatta di improvvisazione e intrattenimento che gli aprono la porta principale di Colorado, la trasmissione comica di Italia Uno, che nella stagione appena conclusa lo ha voluto come presentatore del fortunato format, scoprendo così anche le doti di presentatore e capocomico.

Agli inizi di luglio di quest’anno, Rossella Izzo lo chiama per una parte nel film tv, in onda a Natale su Canale 5 e che vede protagonisti Gerry Scotti e Maria Amelia Monti, sugli schermi a dicembre.

Spenti i riflettori, l’estate 2007 lo vede protagonista in tournèe nelle principali piazze della Penisola con il suo spettacolo Segnali di Fumo, grazie al quale ha ricevuto a Cervia, il prestigioso Premio Walter Chiari come Comico dell’anno.

In Segnali di Fumo, il comico piemontese osserva ancora una volta, con sagacia e lucidità, il mondo dell’informazione, ma con una prospettiva tutta nuova: se prima ci dimostrava come fosse possibile per ogni giornalista “rileggere” a proprio modo una notizia, ora l’occhio si è spostato sul pubblico italiano e sul modo di recepire le informazioni e convivere con i mass media.Uno spettacolo ad ampio spettro e ad alta temperatura che ci guida attraverso le mille trappole che attentano alla nostra buona fede, dal giornalismo maccheronico ai maghi catodici, dalle canzoni alla tecnologia, dalle favole al partito unico.

“Italiani.it” è il titolo del nuovo spettacolo con il quale nel 2009/2010 girerà tutta l’Italia.

Dall’ottobre 2010 tutti i martedì al CAB41 di Torino, in qualità di capocomico, “alleva” nuovi comici pronti a calcare i palcoscenici nazionali.

Nell’autunno 2012 debutterà con il nuovo spettacolo dal titolo “Confusi e Contenti”.

Nel gennaio 2013 debutta con lo spettacolo “NUVOLE SPARSE”.

Partecipazione a Colorado nell’Aprile 2014.

Nel Novembre 2014 debutta con lo spettacolo “Italiani.it REMIX”.

Conduzione di Colorado nel 2014.

Giugno 2015: Riparte il Tour estivo con la ripresa dello spettacolo “Italiani.it REMIX”.