Imperia. Appena inaugurata, lo scorso 1° settembre a Imperia, con l’apprezzatissimo intervento di Maria Galasso, la mostra personale di Serenella Sossi in presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune d’Imperia Nicola Podestà, della Direttrice della Biblioteca Silvia Bonjean e di un attento e numeroso pubblico, prima della visita alla ricca mostra accuratamente allestita che ha riscosso e riscuote interesse e consensi da parte dei numerosi visitatori.
In allegato il commento critico di Maria Galasso, che ha sapientemente introdotto la mostra dell’artista “imperiese di Nizza” che in questi ultimi anni ha partecipato a molti importanti eventi d’arte contemporanea a livello internazionale
SAVE THE DATE
Prossimo appuntamento venerdì 11 settembre ore 18.00:
“Passeggiata con letture e musica tra le opere esposte”
con gli allevi della Scuola di musica “Luchino Belmonti” e del Teatro “Lo Spazio Vuoto”
Brani di autori diversi, inerenti alla tematica della mostra e contestualmente ispirati o ispiranti alcune delle opere esposte, saranno letti da Iole Di Bernardo e Amedeo Casella, piacevolmente intervallati da brani di musiche di Mozart, Rossini e Debussy, suonate dai flautisti Marco Moro e Caterina Bruno.
Ricordiamo inoltre, durante il periodo dalla mostra, le visite guidate a cura dell’artista tutti i mercoledì alle ore 17.00 e giovedì alle ore 11.00.
Sono in programmazione visite guidate per le scolaresche.
Per le visite guidate di gruppi e scolaresche è gradita la prenotazione presso la biblioteca.
L’ultimo appuntamento è previsto per venerdì 18 settembre alle ore 18.00 , Sala Convegni:
Conferenza e dibattito con intermezzo musicale:
Maria Grazia Imarisio, storico dell’arte, Chantal Lora, direttrice Galleria Monteoliveto Napoli-Nizza e gli allievi della Scuola di musica “Luchino Belmonti”
La mostra è comunque visibile fino al 22 settembre.
Informazioni e orari come da locandina allegata o su appuntamento.
Sono esposti dipinti dalle tematiche care all’artista: vele, mare, lune ma anche quadri di tendenza informale/astratto sempre in sintonia col soggetto trattato e un paio di nuovi dipinti di grande formato su cui azzurri e blu carichi di luminosità primeggiano.
Sculture ispirate al mondo marino in bronzo, terra cotta, ceramica, ardesia, pietra del Gard e l’inedita serie definita dall’artista relitti , piccole sculture di materiale di recupero di provenienza marina ispirate all’arte povera, altro movimento di predilezione dell’artista.
Riferimenti storico mitologici e filosofico spirituali saranno percepibili, come sempre, nei lavori di Serenella Sossi