La Via Marenca e la foresta, dimora di un’antica civiltà
Liguria. Domenica 13 novembre continua il calendario “I colori dell’autunno tra i monti e il mare” con il Centro di Turismo Escursionistico (CTE) Alpi Liguri di Mendatica.
Dopo il successo della prima uscita al Passo San Rocco, fra i boschi della Valle Arroscia e i pendii del Monte Frontè, la Cooperativa di Comunità Brigì e la Pro Loco di Mendatica vi condurranno ora nel cuore del famosissimo e antichissimo Bosco delle Navette, una delle maggiori foreste del Parco Alpi Liguri.
I maestosi larici e gli abeti bianchi assumono in questa stagione una colorazione giallastra, che con il grigio della roccia, l’azzurro del cielo e il blu del mare all’orizzonte renderà imperdibile l’uscita di questo weekend. Il percorso interesserà inoltre un tratto della storica Via Marenca, l’antico cammino di collegamento fra Liguria e Piemonte utilizzato per la transumanza e il commercio del sale.
Itinerario: Valcona – Angelo di Piaggia – Cammin dei Carrelli – Case della Binda Vecchia- antica Via Marenca – Colletta delle Salse – Malga Binda- Valcona
Ritrovo: Valcona Soprana ore 9 (nella piazza sopra la chiesa, a sinistra dopo la fontana)
Dislivello: +300m – Durata : 6 ore circa, soste incluse – Difficoltà: E facile
Pranzo al sacco. Si raccomanda di munirsi di scarponcini (scarpe) da trekking e abbigliamento adeguato.
Info e prenotazioni: iat@mendatica.com – 0183 38489 – 338 3045512
Prossimi appuntamenti con il CTE Alpi Liguri:
Domenica 4 dicembre – Aspettando la neve sulla Balconata di Ormea.