Associazione di Volontariato “Effetto Farfalla”: terzo seminario del percorso “Guardami bene. La fatica di rendersi visibili”

Date Evento
Il 3 settembre
Dalle 09.00 alle 13.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Associazione di Volontariato “Effetto Farfalla”: terzo seminario del percorso “Guardami bene. La fatica di rendersi visibili”

Sanremo. L’Associazione di Volontariato “Effetto Farfalla”, insieme all’AFPL (Associazione Famiglie Ponente Ligure) invita genitori, insegnanti, educatori, volontari e aspiranti volontari in ambito educativo, e l’intera cittadinanza, a partecipare al terzo seminario del percorso “Guardami bene. La fatica di rendersi visibili” che vedrà come relatore il Dott. Gianluca Daffi – Formatore esperto in Psicologia dello sviluppo e dell’educazione.

Il titolo dell’incontro è: Alunni con difficoltà di autocontrollo e comportamenti oppositivi. Conoscerli e e gestirli.

L’iniziativa, resa possibile grazie al finanziamento del CESPIM (Centro Servizi per il Volontariato Provincia di Imperia) si svolgerà Sabato 3 Ottobre dalle ore 9 alle ore 13 presso la Sala del Palazzo Roverizio a Sanremo.

Dal direttivo dell’Associazione: «Tutti noi, educatori, genitori, insegnanti, ci troviamo sempre più spesso a confrontarci con ragazzi e alunni “difficili”: oppositivi, intolleranti alle regole, talvolta aggressivi o comunque incapaci non solo di autocontrollarsi, ma anche di stare entro contesti regolativi, come la classe, il gruppo. Ci mettono in scacco, a disagio, ci rendono talvolta frustrati o impotenti.

L’educazione è una risorsa imprescindibile nelle nostre comunità “liquide”, nelle quali il mondo adulto svela le sue fragilità. Come tutti noi sappiamo, se proprio il mondo adulto non impara a confrontarsi con questi ragazzi, svolgendo in pieno la propria parte, questi figli, questi alunni, saranno un domani adulti incapaci di auto-regolarsi e di modulare le proprie reazioni emotive.

La formazione con il dott. Daffi, che abbiamo già come associazione avuto il piacere di ascoltare, ci aiuterà non solo a comprendere meglio i ragazzi, ma anche e soprattutto ad essere motivati ed efficaci negli interventi educativi. L’iniziativa, come già accennato, è l’ultimo incontro di un percorso di formazione di volontari, genitori e operatori in ambito educativo: è dedicato a educatori, genitori ma anche e soprattutto agli insegnanti, che spesso richiedono supporto e formazione proprio su questi temi. La partecipazione all’incontro è gratuita ».