Appuntamenti culturali alla Biblioteca Lagorio di Imperia

Date Evento
Dal 22 maggio al 23 maggio
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Appuntamenti culturali alla Biblioteca Lagorio di Imperia

Imperia. Appuntamenti culturali in serie presso la Biblioteca Civica Leonardo Lagorio di Imperia.

Venerdì 22 maggio (ore 17), presso la Sala Convegni presentazione del libro “Memorie di un tempo di guerra 1915-1918″. Un evento celebrativo e commemorativo del centenario della Prima Guerra Mondiale, in collaborazione con il Circolo Parasio di Imperia, presso la Sala Convegni della Biblioteca Civica. Storie, testimonianze, foto, lettere, diari, cartoline, disegni” di Enzo Ferrari e Francesco Milano.

Sabato 23 maggio (sempre alle 17), nell’ambito de Il Maggio dei Libri, incontro con l’autrice Franca Acquarone, introdotta dalla professoressa Caterina Garibbo Siri.

Nel corso dell’incontro verrà presentato il libro Ubago, Araba Fenice Editore.

«Il libro -dice l’autrice Franca Acquarone – racconta un intreccio, una saga di paese collocata nei primi anni del ‘900 all’interno di un piccolo borgo della valle Impero, San Lazzaro Reale, e si sviluppa con intrecci che arrivano fino a Ormea. L’ambito complessivo raggiunge Genova e la Francia da un lato, il Piemonte e Torino dall’altro.

Nasce, per me, dall’amore per i posti delle mie origini. Mio padre – continua Franca Acquarone – è originario in parte di San Lazzaro e mia madre è di Ormea. E’ mio desiderio evidenziare il legame tra il mondo degli ulivi e quello dei castagni, un legame storico e culturale che si intreccia da sempre.

Vorrei contribuire a perpetuare la narrazione e la conservazione di quegli elementi della storia collettiva del territorio che rischiano di andare perduti per sempre. L’auspicio è di trasmettere segnali positivi che siano da stimolo ai giovani per una ripresa dello sviluppo del territorio.

Già con “Patate, latte e castagne” scritto in collaborazione con Sebastiano Castellano e con “Martino va soldato” anch’essi editi da Araba Fenice, avevo raccolto e scritto con questa finalità. Ora ho voluto sviluppare una storia più ampia e complessa che spero coinvolgente e meritevole di attenzione».