Il 29 ottobre e 5 novembre, alle ore 20, all’ARCI Faustini
Arma di Taggia. Il 29 ottobre e 5 novembre, alle ore 20, l’ARCI Faustini di Arma di Taggia aprirà le sue porte a creature uscite direttamente da miti, leggende, storie dell’orrore e gli incubi più oscuri dell’umanità intera, con un Apericena con Delitto by Compagnia Il Corvo Bianco, progetto del Teatro Impertinente in collaborazione con Ludo Ergo Sum. A cura dell’ArteCafè è l’apericena con la vampira. E con la lupa mannara, con la Gorgone, con la strega, con il Babau.
Nicola Salvo, il co-gestore umano del locale, è stato ritrovato morto un paio di settimane fa a poca distanza dalla sala, e il suo assassino è senza ombra di dubbio uno dei mostri che abitualmente frequentano l’ARCI la notte, lontano dagli sguardi dei comuni mortali… Ma chi, esattamente? E, domanda assai più importante, quale umano sarebbe così sprovveduto da investigare senza il timore che il mostruoso colpevole decida di vendicarsi?
Qui che entra in scena Berith, il demoniaco detective, venuto a reclamare l’anima dell’assassino per portarlo con sé agli Inferi. Sua è la non convenzionale idea di concedere a degli esseri umani l’occasione di fare giustizia per il loro simile assassinato. Sotto lo sguardo vigile e divertito del demone, i nostri commensali potranno interrogare queste creature terribili senza dover temere alcuna ritorsione – nessun mostro oserebbe mai torcere un capello ad un mortale che goda della protezione del temibile Duca Berith. E alla fine starà a proprio agli umani indicare a Berith il risultato delle loro indagini – e, se gli interrogatori avranno dato buon frutto, il demone potrà allontanarsi con un’anima al seguito da consegnare all’eterno tormento delle fiamme infernali. Altrimenti dovrà accettare che il colpevole sia stato più scaltro degli umani, e si sia guadagnato la libertà. Almeno per il momento. Berith è imprevedibile e capriccioso, e non si può mai sapere cosa stia architettando.
Siete pronti a sfidare il pericolo affrontando faccia a faccia le creature della notte? Vi aspettiamo il 29 ottobre all’ARCI Faustini, con una replica la settimana successiva il 5 novembre.
Prenotazione obbligatoria.