Appuntamento l’8 luglio alle 21.30
Riva Ligure. Antiqua, la stagione musicale proposta dall’Accademia del Ricercare che ormai tocca Piemonte, Liguria e Lombardia, l’8 luglio, alle 21.30, sarà a Riva Ligure, nell’imperiese, presso l’Oratorio di San Giovanni Battista, in Via Nino Bixio, 59 con “La sacralità di Dietrich Buxtehude”.
Il 4 agosto, sempre alle 21.30, presso l’Oratorio, si terrà il “Concerto per Organo e due trombe naturali” proposto dal Soffio di Orfeo.
Ingresso a offerta libera a partire da 5 euro.
Per informazioni scrivere all’indirizzo segreteria@accademiadelricercare.com oppure telefonare al numero 331.1095412. Sito web https://accademiadelricercare.com/
Programma dell’8 luglio
Dietrich Buxtehude (1637-1707)
Das newgebohrne Kindelein (BuxWV13
Sonata ex G6 a 3
doi violini e viol da gamba
Befiehl dem Engel (BuxWV10)
Trisonata in sol per flauto, violone e clavicembalo
Alles, was ihr tut,mit worten oder mit Werken (BuxWV4)
Interpreti:
Laura Lanfranchi – soprano
Gianluigi Ghiringhelli – alto
Luca Ronzitti – tenore
Enrico Bava – basso
Yayoi Masuda, Francesco Bergamini – violini
Eleonora e Virginia Ghiringhelli – viole da gamba
Massimo Sartori – Violone
Claudia Ferrero – organo
Pietro Busca – direttore
Programma del 4 agosto
“Concerto per Organo e due trombe naturali” proposto dal Soffio di Orfeo.
Girolamo Frescobaldi; Toccata avanti la Messa delli Apostoli
(dai Fiori Musicali )
Georg Friederich Haendel: Concerto in Re per Organo e due trombe
naturali
Girolamo Fantini: Sonata per tromba e organo
G. Frescobaldi: Recercar cromaticho post il Credo
Johann Sebastian Bach; Fuga sopra il Magnificat Bwv 733
Giovanni Bonaventura Viviani: Sonata Prima da Chiesa per Tromba e
Organo in Sol
Domenico Zipoli ; All’Elevazione, al post Communio
(dalle Sonate d’intavolatura per Organo)
Antonio Vivaldi: Concerto per due trombe e Organo
Interpreti:
Accademia del Ricercare
Organo; Matteo Pasqualini
Trombe naturali; Emanuele Goggio e Simone Telandro