Alla scoperta del patrimonio geologico delle Alpi del Mediterraneo

Date Evento
Dal 9 settembre al 10 settembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Escursioni sui sentieri del Parco delle Alpi Liguri che partecipa alla candidatura UNESCO

Alla scoperta del patrimonio geologico delle Alpi del Mediterraneo

Liguria. Fino al 10 settembre il Parco Naturale Regionale delle Alpi Liguri, in collaborazione con le Associazioni e le guide escursionistiche della provincia di Imperia, propone un calendario di escursioni gratuite alla scoperta di alcuni fra i paesaggi geologici più emozionanti delle Alpi del Mediterraneo, nel territorio candidato ad essere inserito fra i luoghi Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Le escursioni, organizzate dal Parco Alpi Liguri grazie al Progetto Regionale Green&Blue, saranno un’ottima occasione per iniziare a conoscere, da un diverso punto di vista, il patrimonio naturale delle nostre valli alpine. Qui, la storia geologica dei luoghi ha fortemente caratterizzato l’ambiente e il paesaggio, condizionando anche la presenza dell’uomo.

Con questo secondo weekend di settembre terminano gli appuntamenti: sabato 9 la guida Giampiero De Zanet ci condurrà fra il Monte Gerbonte e la Cima di Marta, mentre Liguria da Scoprire proporrà un’escursione in Val Barbaira, da Rocchetta Nervina al Monte Terca; domenica 10 settembre Marina Pissarello e Marco Rosso saranno entrambi in Val Tanarello, la prima per un’uscita fra Viozene, le Vene del Tanaro e la Colla di Carnino, il secondo con una camminata nel Sito di Interesse Comunitario di Piancavallo, lungo le dorsali della Val Tanarello.

La partecipazione alle uscite sarà gratuita.