Al complesso della Madonna della Ripa a Pieve di Teco la mostra “Onde Barocche”

Date Evento
Dal 8 aprile al 13 novembre
Dalle 9.30 e 14.30 alle 13.00 e 18.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

L’evento porta sotto i riflettori la ricchezza del patrimonio artistico barocco

Al complesso della Madonna della Ripa a Pieve di Teco la mostra “Onde Barocche”

Pieve di Teco. Il progetto “Formae Lucis” e il Museo Diocesano di Albenga presentano la mostra “Onde barocche – Capolavori diocesani tra 1600 e 1750“, in programma al Museo Diocesano di Albenga, al complesso della Madonna della Ripa a Pieve di Teco (IM) e in numerosi siti diffusi sul territorio diocesano fino al 13 novembre 2022.

“Onde barocche” porta sotto i riflettori la ricchezza del patrimonio artistico barocco: le sobrie sale dell’ex parrocchiale medievale di Pieve di Teco accolgono capolavori tra i più importanti e affascinanti di questa fase artistica. Sono esposte tele di Giulio Benso, Domenico Piola, Gregorio De Ferrari, Domenico Cappellino e sculture di Anton Maria Maragliano, tra le quali la superba cassa processionale di San Giovanni Battista. La sezione “Alta Valle Arroscia” del Museo Diocesano è aperta al pubblico ogni sabato e domenica dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.

La mostra è realizzata grazie al contributo della Fondazione De Mari e con il patrocinio di Pontificio Consiglio della Cultura, Comune di Albenga, Comune di Pieve di Teco. Top sponsor sono: Gruppo Verus, Sacchi Giuseppe s.p.a., Lusardi restauri 1951, CMF impianti di Donato Claudio, Kreo Costruzioni s.a.s.