Ad Ospedaletti il concerto “Musica in Rete” dell’associazione Rete Sanremo Solidale

Date Evento
Il 7 marzo
Dalle 21.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Appuntamento il 3 luglio alle 21.30 presso l’auditorium

Ad Ospedaletti il concerto “Musica in Rete” dell’associazione Rete Sanremo Solidale

Ospedaletti. Il 3 luglio, alle 21.30 si terrà presso l’auditorium di Ospedaletti il concerto “Musica in rete” organizzato dall’associazione sanremese Rete Sanremo Solidale, con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Ospedaletti.

Inoltre, per raccogliere i fondi necessari a realizzare l’evento, RSS si è rivolta, oltre che a qualche imprenditore locale anche ad altre associazioni che operano nel sociale, sul presupposto che la musica sia uno strumento efficace a veicolare messaggi collettivi significativi.

In apertura di serata si esibiranno i Cafiero & CO., gruppo emergente nel panorama musicale locale, e, a seguire, suoneranno Max Manfredi e Federico Sirianni, in una tappa de “La fata e il gabbiere tour” con il quale stanno girando la penisola; all’interno del concerto presenteranno anche brani dei loro ultimi lavori (Il grido della fata per Manfredi e Maqroll per Sirianni). Alla serata parteciperà anche Carlo Ormea che farà ascoltare una sua canzone inedita e accompagnerà con la fisarmonica Max Manfredi in tre brani. Presenterà Ersilia Ferrante.

Segnaliamo che successivamente alla scelta dei due artisti di punta, fatta dall’organizzazione dell’evento Musica in Rete, entrambi i dischi dei cantautori sono risultati finalisti per la categoria miglior album dell’anno per l’assegnazione della Targa Tenco, ritenendo quindi la manifestazione un buon connubio di divertimento, cultura e socialità si auspica una buona affluenza di pubblico. L’ingresso è libero.

Rete Sanremo Solidale è una associazione no profit costituitasi nel 2019 con lo scopo di creare uno spazio di internazionalismo e solidarietà, ponendo l’attenzione sulla situazione di paesi di cui si parla comunemente molto poco. Si occupa anche di problematiche legate alla situazione dei migranti in frontiera.