Ventimiglia. Anche quest’anno, in linea con con gli ultimi anni, l’associazione Lasciadire organizza l’attesissimo “Raid dei canotti”.
La mitica discesa del fiume Roya rivisitata in chiave goliardica. Quest’anno la manifestazione e’ stata inserita nel contenitore “Pandemonium Circus” che insieme al “Dal tramonto all’alba” sanciranno la chiusura di questa prima stagione di avventure goliardiche.
Le manifestazioni avranno luogo domenica 9 Agosto, come sempre, il ritrovo del Raid sarà dalle ore 14.30 alla Calcestruzzi val Roya e la partenza avverrà alle ore 16, con arrivo alla Marina San Giuseppe, nella spiaggia libera tra lo stabilimento Balneare “Marina San giuseppe” e “Stella Marina”. La partecipazione alla manifestazione è aperta a tutti i cittadini di tutte le età, ovviamente i minori dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da un maggiorenne.
Le modalità di iscrizione e tutte le informazioni necessarie sono inserite nel sito dell’associazione: www.lasciadire.com, nell’apposita pagina dedicata agli eventi.
La giornata e la notte del 9 saranno piene di appuntamenti, poiche’ subito dopo il raid vi sara’ la mitica regata tra i gozzi dei sestieri di Ventimiglia che fino all’ultima “palata”,si contenderanno l’ambitissimo Carbaso, e daranno spettacolo durante l’aperitivo organizzato in Piazza Marconi.
Le premiazioni sia del Raid che della Regata avverranno durante “Dal tramonto all’alba” alle 21 circa di fronte alla Cattedrale. Per tutti i vacanzieri\lavoratori\disoccupati\spiaggisti e non, “dal tramonto all’aba” e’ l’unico evento che inizia al tramonto e continua fino all’alba del giorno dopo.
Con sede nel Centro Storico, l’evento sara’ suddiviso in 10 punti musicali\ristoro nei quali, diversi gruppi e DJ, si esibiranno ad orari e con generi musicali differenti, cosi da creare una sorta di circuito nel quale vogliamo trasportare il cittadino, un vero e proprio Festival! Si partirà alle 19 da diversi punti, spaziando dal Jazz per il Rock, il Reggae fino alle Tarantelle per spostarsi su al Forte dell’Annunziata con “Twenty Wax Records” e giochi di “luci e suoni”.
Ricordiamo inoltre che in tutto il Centro Storico saranno presenti dalle 18 le taverne, il mercato artigianale in via del capo, a tutti l’allestimenti dell’Agosto Medievale.
Di seguito il programma completo di “Dal tramonto All’alba”:
Zona Funtanin: “Jazz Stage” (dalle 19) “Alberto Miccichè and friends”
Via Garibaldi: ” Dio Salvi il vinile ”
– Vinyl Dj Set (dalle 19 alle 22)
– Dottor No (Paolo Campana da Torino, dj e regista del documentario VinylMania) (dalle 22)
Piazza delle Erbe: “Ethnic/Mediterraneo”
– Paolo Lizzadro ” O’ Migrante live” (dalle 20)
Via Garibaldi
– Blue Velvet Live
Piazza Cattedrale: “Raggae Stage”
-Blessed Rebels (dalle 20.30)
-Barmagrande e + Micael Sene (chitarrista Alpha Blondy)
Piazza Colletta (San Michele): “Bumca Stage”
– Red Serpi (dalle 20.30)
– Le Skeleton Band
– Phantorama
Piazza Borea “Roomates Live” (dalle 21.30)
Forte Annunziata (zona): “Twenty Wax Records” (dalle 23)
– Pho
– Smooth
– Dalo
– Amen Tw
– Whattsun (from Uk)
Terrazza del Forte dell’Annunziata: “Luci e suoni” con “Gio’ Pini”
-Free Percussion Live