Pietrabruna. Nuova esibizione della OpenOrchestra martedì 21 luglio a Pietrabruna, Piazza della Repubblica, ore 21,00.
L’evento, organizzato dalla locale Pro loco è stato intitolato “Note golose” in quanto prima del concerto sarà possibile la degustazione di alcune ricette tipiche della zona.
Il gruppo strumentale, diretto da Marco Reghezza, presenterà un repertorio adatto ad ogni tipo di pubblico in quanto comprendente brani classici del passato (Bach, Massenet, Satie, Brahms, Bartok, Mussorgsky), famose colonne sonore (Morricone, Piazzolla), ed altro….
L’ingresso è libero.
La prossima esibizione della OpenOrchestra sarà venerdì 24 luglio a Pontedassio.
In contemporanea al concerto di Pietrabruna nuovi brani del direttore saranno presentati in prima esecuzione assoluta da Eugenio Della Chiara a Pesaro e programmati prossimamente su emittenti nazionali.
Mercoledì 22 luglio prima esecuzione della “Fuga sobre el Gloriosa Domina” di Reghezza, ad opera di Piero Bonaguri, nel Festival spagnolo di Petrer in un concerto in collaborazione con la Ramírez di Madrid, la più famosa casa produttrice di chitarre del mondo.
Il brano sarà replicato il 16 agosto nel concerto ufficiale ad Avila per la celebrazione del 500esimo della nascita di Santa Teresa ed il 18 agosto presso l’Università della capitale spagnola.
OPENORCHESTRA:
FLAUTI: Giorgio Bertolino, Chiara Chionna , Isotta Orrao,
Cristina Stella, Marlen Saladini
OBOE: Wolmer Martina
CLARINETTO si B: Alessandro Barlucchi, Riccardo Riano
CL. BASSO: Vittorio Cipollone
SAX SOPRANO: Gianluca Brezzo
SAX CONTRALTO: Sofia Viglietti
TROMBA: Ottavio Bianchi, Giuseppe Carrozzino
FISARMONICA: Giovanni Rossi
VIOLINI: Roberta Moriano, Laura Bosso, Marko Kurtinovic, Lorenzo Luise,
Beatrice Salvoni, Florian Smit, Massimo Gismondi
VIOLONCELLI: Francesca Mareri, Alessio Stella, Giorgia Rossetto
CHITARRE: Leandro Beikes, Giovanni Saglietto,
PIANOFORTE: Nives Balestra, Mattia Di Sessa Enrico Santini, Achille La Barbera.
Un po’ di storia
Diretta da Marco Reghezza, l’OPENORCHESTRA, compagine orchestrale nata ad Imperia nel 2011, è composta da giovani esecutori affiancati ad altri di età più avanzata, capaci di unirsi al meglio nel momento dell’intreccio musicale (l’Open suona utilizzando partiture dalle 12 a 16 linee melodiche indipendenti). L’Orchestra vuole essere un momento di condivisione dell’arte e di crescita per i giovani, con l’opportunità, inoltre, per tutti i componenti di cimentarsi con esperienze significative come la composizione, la trascrizione dei brani e la conduzione dell’orchestra stessa sotto la guida del direttore artistico.
Tutte queste offerte di cui possono usufruire i ragazzi hanno originato il nome del gruppo, OpenOrchestra, ensemble che non obbliga il singolo a rivestire solo ed esclusivamente la figura dell’esecutore, ma che potenzia le sue competenze con una molteplicità di esperienze musicali che arricchiscono sia la persona sia il musicista. L’orchestra ha inoltre presentato brani in prima esecuzione assoluta. Chi fosse interessato ad entrarne a fare parte può contattare la presidente Marta Ascheri: marta.ascheri@hotmail.it