Ospedaletti. Sabato 14 Novembre alle ore 16.30 ad Ospedaletti “La piccola “- ex scalo merci prende il via la seconda edizione di “E’ tempo di libri” – rassegna letteraria dell’autunno fortemente voluta dall’Assessore alla cultura Umberto Germinale.
Per l’occasione, si rinnova la collaborazione, già sperimentata con successo nel passato, con la libreria Casella di Ventimiglia e con il il Dr. Diego Marangon che curerà ciascuno dei sei incontri previsti.
La prima data, sabato 14 dicembre, sarà riservata allo scrittore locale ed appassionato di storia medioevale – anche Assessore alla Cultura nella precedente amministrazione ospedalettese – Claudio Restelli, che, oltre a presentare il suo ultimo libro scritto con Claudio Nobbio – “Il boia di Apricale” – parlerà anche dei suoi precedenti romanzi, tutti ambientati nella Riviera di Ponente e nel nostro entroterra. Sarà presente anche l’ex Assessore della città delle rose Luca Barbagallo che introdurrà l’amico Claudio Restelli.
Seguiranno gli incontri con Freddy Colt e il suo “Demo Bruzzone tra Barzizza e Giacomazzi” Sabato 21 Novembre; quindi con il Dr. Gianfranco Trapani e Stefano Breschi e il loro interessante libro dedicato a “La ciclabile dei fiori” Sabato 28 Novembre; Sabato 5 Dicembre invece appuntamento attesissimo con il simpatico giornalista torinese Bruno Gambarotta e il suo “Ombra di giraffa”; il giorno successivo, Domenica 6 Dicembre, altro interessante appuntamento con Alessandro Carassale, in particolare dedicato al vino taggiasco Moscatello, che con Luca Lo Basso ha firmato il bel libro “In terra vineata.
La vite e il vino in Liguria e nelle Alpi Marittime dal medioevo ai nostri giorni”. La rassegna si chiuderà Sabato 12 Dicembre con l’interessante ultimo lavoro di Pier Paolo Cervone, già giornalista e caposervizio de La Stampa, “L’Italia entra in guerra. Da Sarajevo al Patto di Londra” dedicato all’entrata dell’Italia nella Prima Guerra Mondiale.
L’ingresso è libero e, al termine di ogni appuntamento, verrà offerto a tutti convenuti un aperitivo.