A Dolceacqua concerto dei Solisti dell’Orchestra da Camera del Principato di Seborga

Date Evento
Il 3 agosto
Dalle 21.30
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

A Dolceacqua concerto dei Solisti dell’Orchestra da Camera del Principato di Seborga

Dolceacqua. Proseguono le serate musicali organizzate dal Centro Culturale di Dolceacqua.

Questa sera, 3 agosto  alle ore 21:30 in Piazza Padre Giovanni Mauro avrà luogo il Concerto dei Solisti dell’ orchestra da camera del Principato di Seborga.

“Il carosello delle più belle canzoni del Festival di Sanremo”.

Non tutti i brani saranno quelli che hanno vinto il festival della canzone italiana anzi, molti di questi hanno avuto successo dopo. L’esecuzione sarà in forma strumentale:

Pianoforte, Clarinetto, Fagotto, Chitarra, Armoniche, Batteria, Percussioni.

Il Carosello musicale partirà da brani classici che hanno fatto la storia della musica italiana, seguiràun omaggio ai cantautori della nostra terra, poi un ricordo ai grandi Claudio Villa, Little Tony, Domenico Modugno. Un bellissimo Medley al grande Adriano Celentano. Si chiuderà la serata con un piacevole Medley finale.

Esecutori:

MARIA CRISTINA NORIS – CLARINETTO

MASSIMO DAL PRA’ – PIANOFORTE

VITALIANO GALLO – FAGOTTO, CHITARRA, ARMONICHE

ENZO CIOFFI – PERCUSSIONI

GIANCARLO ZACCONI: CHITARRA BASSO

L’orchestra da Camera “Principato di Seborga” creata da Maestro Vitaliano Gallo, nasce nel 1998 sotto l’Egida di SAS Giorgio 1° di Seborga. L’intento è quello di far conoscere a tutto il mondo tramite i suoi concerti, il territorio, la cultura e le tradizioni del Principato.

La sua tradizione esoterico/religiosa risale a più di 5000 anni fa, attraverso una radice celtica-giudaica-cristiana.

Il Principato di Seborga è stato l’unico paese al mondo che non ha mai dichiarato guerra a nessuno, e a sua volta non è stato mai invaso, testimone di questo messaggio, l’Orchestra da Camera “Principato di Seborga” ai suoi concerti espone sempre la Bandiera del Principato Sovrano: Simbolo di Pace e Fratellanza Universale.

L’orchestra da Camera “Principato di Seborga” ha un organico strumentale/vocale variabile da 6 a 12 componenti, si avvale della collaborazione di artisti di fama internazionale.