A Diano Marina la “Bio-passeggiata sulla spiaggia” di Informare

Date Evento
Il 7 dicembre
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

Questa iniziativa offre l’opportunità di conoscere da vicino gli ecosistemi costieri e marini del Golfo Dianese

A Diano Marina la “Bio-passeggiata sulla spiaggia” di Informare

Diano Marina. L’associazione Informare Asd e Ps è lieta di invitarvi a partecipare alla Bio-passeggiata sulla spiaggia di Diano Marina, un evento educativo e coinvolgente dedicato alla scoperta della biodiversità marina e costiera.

L’appuntamento è fissato per sabato 7 dicembre, con ritrovo alle 10 presso la sede dell’associazione, situata al porto turistico di Diano Marina, box n. 9.

Questa iniziativa, aperta a tutti, offre l’opportunità di conoscere da vicino gli ecosistemi costieri e marini del Golfo Dianese, guidati dagli esperti di InfoRmare. La passeggiata rappresenta un’occasione per comprendere meglio il ruolo della biodiversità, e la necessità di proteggerla attraverso le osservazioni e la conoscenza.

L’associazione desidera esprimere un sentito ringraziamento al Comune di Diano Marina per il prezioso supporto e la collaborazione nell’organizzazione di questa iniziativa, che si inserisce nel quadro delle attività di sensibilizzazione ambientale promosse da InfoRmare e dal comune.

«La nuova sede sul porto turistico rappresenta una preziosa opportunità per organizzare eventi di valorizzazione del territorio marino», racconta Susanna Manuele che aggiunge: «Potremo usufruire di questo spazio allestito come aula didattica per accogliere gli alunni delle scuole ma anche turisti e residenti per le attività di divulgazione ambientale; inoltre da qui partiremo per le nostre missioni di ricerca e raccolta dati che da sempre svolgiamo in collaborazione con enti e ricercatori, oltre a tutte le attività dedicate ai nostri soci come uscite di Bio-snorkeling e immersioni subacquee».

Programma dell’evento:

-Alle 10: Ritrovo e accoglienza presso il box n. 9 del porto turistico di Diano Marina;

-Breve introduzione sulla biodiversità costiera;

– Passeggiata guidata lungo la spiaggia con osservazioni pratiche.

Ad ogni partecipante sarà donata una cartolina dell’Operazione Secchiello Stop. La partecipazione è gratuita e aperta a persone di tutte le età. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare sulla spiaggia.