Si terrà domenica 5 giugno dalle 9,30 alle 17,30
Ceriana. Il Comune di Ceriana per domenica 5 giugno organizza il tradizionale mercatino dell’artigianato in corso Italia. I banchi saranno allestiti dalle 9.30 alle 17.30 con prodotti realizzati dagli hobbisti; cucito, bijoux, carta e legno e prodotti del territorio per oggetti unici e personalizzati.
Alle 9.30 (con ritrovo davanti al comune) partirà una visita accompagnata gratuita al paese con un accompagnatore per scoprire le tradizioni ed i luoghi del borgo medievale utile anche per la partecipazione al concorso fotografico “I colori di Ceriana” che ci accompagna fino all’autunno.
Programma visita accompagnata:
La chiesa parrocchiale nuova dei Santi Pietro e Paolo, si prosegue per via Roma e poi per via Santa Marta e piazza s. Marta, Oratorio di Santa Marta, sede della Confraternita dei Verdi, si ritorna su via Roma (in alternativa: scala di Via S, Marta che collega la piazza a via Roma). Piccolo vicolo per la Caréira di Piscensun: Bifora in arenaria, si prosegue per via Palazzo, una delle fontane scolpite in monolito di pietra arenaria, come i tanti portali delle case. Archi del palazzo Roccasterone, si prosegue per via Mario Laura, Ospedale: ricovero per i poveri, Piazza Santo Spirito, Confraria, Chiesa Vecchia dei santi Pietro e Paolo, Oratorio di Caterina di Alessandria, sede della Confraternita dei Rossi, si procede per via Visitazione su per il Bundasu, passaggio fortificato con arcate che reggono l’oratorio della Visitazione, Oratorio della Visitazione di Santa Maria o di Santa Maria della pena, sede
della Confraternita degli Azzurri, si procede in salita per via Celio, Belvedere sul complesso monumentale, Piazza S. Andrea
Chiesa di Sant’Andrea, sede della Compagnia della Misericordia, dei Neri, comincia la discesa: Via Sant’Andrea, ‘Na cola: stemma di Ceriana, si prosegue per via Celio: a metà: porta medioevale del castrum a ghigliottina, ritorno in piazza vecchia già dei consoli o del Popolo, attualmente Piazza Rubini.